AL VIA L’ACCORDO DI COLLABORAZIONE ICE - SUNING

NANCHINO\ aise\ - Si è svolto oggi a Nanchino l'incontro tra il Presidente dell’Agenzia ICE Carlo Ferro e il numero uno di Suning Zhang Jindong. La delegazione italiana guidata dal Presidente Ferro – riporta l’Ice – ha confermato la volontà dell'ente e condiviso i piani di espansione del Gruppo cinese che costituiscono la base della nuova collaborazione nata con l’obiettivo di incrementare gli acquisti di brand italiani da parte del gruppo cinese portandoli a +10 Mln di euro entro la fine del 2020.
L’appuntamento ospitato oggi nel quartier generale di Suning segna l'avvio della collaborazione tra i due partner annunciata con il memorandum siglato a Roma, lo scorso mese di marzo, durante la visita di Stato in Italia del Presidente cinese Xi Jimping. Il memorandum si inserisce nel solco di quello firmato a marzo dal Vicepremier Luigi Di Maio sulla Belt & Road.
Agli incontri di oggi in Cina hanno partecipato diverse aziende e brand italiani emergenti e loro distributori, tra i quali l’Ice cita Santoni, Moreschi, Fabbri, Rilastil, IFFG, Brionvega, Ixoost, Mood e Illy che hanno concluso i primi accordi commerciali con Suning per la distribuzione dei loro prodotti in Cina sia attraverso canali online che offline.
"Siamo entusiasti di questa collaborazione che unisce l'eccellenza del Made in Italy con le innovazioni del modello di vendita di Suning che grazie alla propria rete logistica e alle innovative tecnologie consentirà a tanti marchi italiani di farsi conoscere e apprezzare da una nuova generazione di consumatori cinesi"”, ha commentato Carlo Ferro, Presidente dell’ICE.
L’agenzia organizzerà anche degli educational per i buyer del Gruppo cinese in Italia per favorire l'integrazione della supply chain di Suning con lo stile, l'innovazione e la qualità dell'industria e dell'artigianato italiano. Questo programma di formazione sarà portato avanti congiuntamente con Suning attraverso la Suning Italian Retail Academy inaugurata proprio quest’oggi. (aise)