ATENE: COMMEMORAZIONI PER IL 75° ANNIVERSARIO DEL NAUFRAGIO DEL PIROSCAFO ORIA

ATENE\ aise\ - Commemorazioni in Grecia per il 75° anniversario della tragedia del mare che il 12 febbraio 1944 costò la vita ad almeno 4.095 soldati italiani fatti prigionieri dopo l'armistizio, come anche a 21 greci e 15 tedeschi.
Una solenne commemorazione si è svolta la scorsa settimana presso il Monumento ai Caduti dell'Oria, eretto nel tratto che costeggia il luogo della tragedia, alla presenza del Presidente della Repubblica Ellenica Prokopios Pavlopoulos, dell'Ambasciatore d'Italia Efisio Luigi Marras, che ha dato lettura del messaggio del Presidente Sergio Mattarella, del Ministro per le Politiche Migratorie Dimitris Vitsas, dell'Arcivescovo cattolico di Atene Sevastianos Rossolatos, e del Vice Governatore dell'Attica Orientale Petros Filippou.
Presenti anche numerosi Ambasciatori (fra cui il Nunzio Apostolico ad Atene), Addetti Militari e rappresentanti di Ambasciate accreditate in Grecia, del Sindaco di Saronikòs Georgios Sofronis, del Sindaco di Lavreotikì Dimitrios Loukas, del Presidente dell'Associazione Chrissì Tomì della città di Keratea Stamatis Papathanasiou, di Autorità civili, militari e religiose elleniche e italiane e di esponenti della Collettività e di Associazioni ed Enti italiani presenti nel Paese, fra cui un gruppo di studenti della Scuola Statale Italiana ad Atene.
Presso la sede dell'Ambasciata d'Italia, poi, si è tenuta la proiezione del documentario "MemOria", alla presenza dell'autore Georgios Iatrou.
Presenti l'Alternate Minister agli Esteri Georgios Katrougalos e un gruppo di circa 50 familiari dei Caduti e Dispersi, provenienti dall'Italia e dagli Stati Uniti. (aise)