BUENOS AIRES RICORDA VITTORIO DE SICA

BUENOS AIRES\ aise\ - Omaggio della città di Buenos Aires al grande regista italiano Vittorio De Sica. A partire da domani, mercoledì 26 giugno, e sino al 3 luglio la Sala Lugones del Teatro San Martin ospiterà una retrospettiva cinematografica dedicata a De Sica, uno dei padri fondatori del Neorealismo, riportando alcuni dei suoi principali classici, completamente restaurati, sul grande schermo della storica sala.
Il programma delle proiezioni, organizzate in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e la Cinemateca Argentina nell’ambito della rassegna "Italia in Scena", si aprirà con Sciuscià (1946) e Matrimonio all’italiana (1964) e proseguirà con Ladri di bicilette (1948), Miracolo a Milano (1950), Umberto D (1952), Il tetto (1956) e Il viaggio (1974).
Italia in Scena è la fiammante stagione internazionale 2019 del Complejo Teatral di Buenos Aires dedicata all’Italia. Creata grazie a un’intensa collaborazione tra Italia e Argentina, nasce con l’obiettivo di approfondire i legami culturali tra i due Paesi, attraverso una programmazione che alterna produzioni italiane contemporanee con progetti originali elaborati da professionisti italiani e argentini. Più di dieci spettacoli di teatro, musica, danza, cinema classico e contemporaneo, conferenze, master class, esposizioni, propongono un percorso unico per riscoprire la scena italiana di ieri e di oggi.
Il progetto Italia in Scena è curato da Elisabetta Riva, direttrice del Teatro Coliseo, e Donatella Cannova, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura. Beneficia di fondi provenienti da MiBAC-Direzione Generale Spettacolo dal Vivo nell’ambito del Fondo per il Potenziamento della cultura e della lingua italiana all’estero. (s.dellanoce\aise)