ELEZIONI COMITES: NISSOLI (FI) INTERROGA DI MAIO

ROMA\ aise\ - Nel 2020 dovrebbero tenersi le elezioni dei Comites. Condizionale d’obbligo visto che nel bilancio della Farnesina non c’è traccia delle risorse necessarie per lo svolgimento delle elezioni e perché in molti – ultimo in ordine di tempo il senatore Petrocelli in Svizzera – hanno sostenuto che il voto sarà rinviato. A fronte di questa situazione, Fucsia Nissoli, deputata di Forza Italia eletta in Centro e Nord America, ha presentato una interrogazione al Ministro degli esteri Di Maio per conoscere la posizione ufficiale della Farnesina in merito al rinnovo dei Comites.
Nella premessa, la parlamentare ricorda che “i Comites sono organismi di rappresentanza delle comunità italiane all'estero, istituiti nel 1985, e sono eletti in maniera diretta dai connazionali residenti nella circoscrizione consolare competente con almeno tremila iscritti nel registro Aire; tali organismi svolgono un importante ruolo di raccordo tra la comunità italiana e il consolato, sia nell'ambito della tutela dei diritti dei cittadini italiani che nell'ambito della promozione di attività utili alla vita sociale e culturale della collettività italiana di riferimento”.
“Le ultime elezioni dei Comites si sono svolte nel 2015 e, precisamente, sono stati eletti 101 Comites oltre 5 di nomina consolare in tutto il mondo”, ricorda Nissoli, specificando che “il mandato dei membri dei Comites è in scadenza e agli inizi del 2020 dovrebbero esserci nuove elezioni”.
La deputata, quindi, chiede al Ministro “se non si ritenga di dover adottare le iniziative di competenza per fissare la data per lo svolgimento delle elezioni dei Comites e se si intendano fornire delucidazioni circa le modalità con le quali si svolgeranno” e “se non ritenga utile prevedere una campagna di comunicazione per informare i cittadini italiani iscritti all'Aire circa il loro diritto di voto per eleggere i membri dei Comites, quale organismo locale di rappresentanza in sede estera”. (aise)