GIACOBBE (PD): PRESENTATO UN DISEGNO DI LEGGE PER L'ACCESSO ALL'ASSISTENZA SANITARIA PER I RESIDENTI ALL'ESTERO

ROMA\ aise\ - Presentato in Senato un Disegno di Legge su norme in materia di assistenza sanitaria per i cittadini italiani residenti all'estero a prima firma del sen. Francesco Giacobbe, eletto in Australia con il Partito Democratico.
“Il diritto all'assistenza sanitaria e a cure appropriate è un diritto primario di ogni connazionale in Italia e all'estero”, ha dichiarato Giacobbe, “un obiettivo che deve essere perseguito sempre”, ha aggiunto il senatore spiegando che con questo disegno di legge ha inteso “portare all'attenzione” dei colleghi parlamentari “la situazione dei cittadini italiani che trasferiscono la propria residenza all'estero con iscrizione all'AIRE, questi perdono il diritto all'assistenza sanitaria italiana”.
“Attualmente”, ha sottolineato Giacobbe, “il Servizio Sanitario Nazionale offre l’assistenza sanitaria d’urgenza ai cittadini italiani iscritti AIRE e ai soggetti titolari di pensione italiana, ma l’assistenza sanitaria italiana è limitata sia nella tempistica e cioè per un periodo massimo di 90 giorni annui sia nelle prestazioni, quest'ultime devono essere ospedaliere ed urgenti. Inoltre”, ha proseguito il senatore PD, “si viene a creare un paradosso e cioè in una coppia dove la moglie è la sola iscritta AIRE e il marito è straniero, quest'ultimo in Italia riceverebbe una assistenza sanitaria senza limiti per sei mesi invece la moglie solamente per tre mesi e con dei limiti”.
Per Francesco Giacobbe dunque “oggi appare opportuno soddisfare, con un adeguato intervento legislativo, le richieste in materia, prevedendo che tali prestazioni siano corrisposte ed elevate a 180 giorni e per tutte le cure richieste, non solo”, ha concluso, “quelle con carattere di urgenza”. (aise)