IL DECRETO “CRESCITA ECONOMICA” ALLA CAMERA/ VOTO DI SCAMBIO IN SENATO

ROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento.
Alla Camera, con il decreto-Brexit atteso dall’Aula, la Commissione Affari Costituzionali avvierà l’esame, in sede referente, delle proposte di legge costituzionale in materia di elettorato per l'elezione del Senato.
Audizioni in Commissione Affari Esteri dove l'Amministratrice Delegata della Global Partnership for Education, Alice Albright, verrà ascoltata nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'azione internazionale dell'Italia per l'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per l'efficacia del quadro normativo nazionale e del sistema italiano di cooperazione; Arturo Varvelli, Senior Research Fellow e condirettore del Centro Medio Oriente e Nord Africa dell'Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI), invece, verrà sentito nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla politica estera dell'Italia per la pace e la stabilità nel Mediterraneo; il Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, infine, ospiterà rappresentanti della ong Americans for Democracy & Human Rights in Bahrain (ADHRB), chiamati a riferire nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impegno dell'Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni.
Nel corso della settimana le Commissioni riunite Bilancio e Finanze proseguiranno l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi”, cosiddetto dl “crescita economica”, mentre la Commissione Cultura proseguirà l’esame del dl di delega sull’ordinamento sportivo con l’audizione del sottosegretario Giorgetti.
Audizioni anche in Commissione Attività Produttive sul Piano Nazionale Energia e Clima per il 2030, mentre Pasquale Tridico sarà di nuovo in Commissione Lavoro per il seguito della sua audizione in merito alla nomina alla presidenza dell’INPS.
In Commissione Affari Sociali prosegue l’iter del dl sulle misure emergenziali per il servizio sanitario della Regione Calabria.
In Senato, l'Assemblea avvierà domani pomeriggio la discussione del ddl - approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati – sul voto di scambio (Modifica dell'articolo 416-ter del codice penale in materia di voto di scambio politico-mafioso).
La Commissione Affari Costituzionali, in sede consultiva, è chiamata a dare un parere sul decreto “sblocca cantieri”, mentre la Commissione Affari Esteri esaminerà tre documenti del Governo: la Ripartizione delle risorse del Fondo per il rilancio degli investimenti delle amministrazioni centrali dello Stato e lo sviluppo del Paese; e, insieme ai colleghi della Difesa, la Relazione analitica delle missioni internazionali in corso e la Deliberazione sulla partecipazione Italia a ulteriori missioni internazionali.
Audizioni in Commissione Industria sia in tema di aree di crisi industriale complessa in Italia, che di riforma del mercato elettrico infragiornaliero. (aise)