IL SOTTOSEGRETARIO DI STEFANO HA INAUGURA A BOLOGNA "L’ITALIA CHE FUNZIONA"

BOLOGNA\ aise\ - Il sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, ha inaugurato oggi presso la Camera di Commercio di Bologna, "L’Italia che funziona": una serie di incontri sul territorio con l'obiettivo di illustrare le riforme e gli strumenti approntati dal Governo a sostegno delle imprese italiane.
L’iniziativa è promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Cassa Depositi e Prestiti con la collaborazione del Sistema Camerale.
Il sottosegretario Di Stefano ha aperto l’incontro illustrando il ruolo centrale del sistema imprenditoriale nella visione del Governo e le misure adottate e in preparazione a favore delle imprese, ponendo l’accento sui servizi e l’azione di sostegno sui mercati internazionali della diplomazia economica italiana.
Dirigenti del MISE e della CDP hanno poi presentato in dettaglio gli incentivi e le misure a disposizione delle imprese, con il supporto del nuovo portale www.incentivi.gov.it e il nuovo Piano Industriale 2019-21, nonché le opportunità per l’internazionalizzazione delle imprese italiane da esso derivanti.
Gli incontri proseguono oggi a Trento e domani a Venezia e Trieste, presso le sedi delle Camere di Commercio locali. L’iniziativa toccherà varie città italiane, da nord a sud, nelle settimane a venire, secondo un calendario in via di definizione.
Questa iniziativa, voluta dal sottosegretario Di Stefano nell’ambito della Diplomazia Economica della Farnesina, è concepita per avvicinare ulteriormente il sistema istituzionale a quello imprenditoriale per l’internazionalizzazione del sistema Paese.
La Diplomazia Economica italiana vale oggi l’1% del PIL nazionale, generando un valore aggiunto di 15,9 miliardi di euro e occupando 238 mila persone in Italia, con 23 miliardi di euro di ricavi per il sistema imprenditoriale. (aise)