LA MONTAGNA CHE R-ESISTE: TRE APPUNTAMENTI CON L'ABM A PEDAVENA BELLUNO E AGORDO

BELLUNO\ aise\ - L'Associazione Bellunesi nel Mondo, in collaborazione con Isbrec (Istituto Storico Bellunese della Resistenza e dell'Età Contemporanea), Liceo “Dal Piaz” di Feltre e Comuni di Pedavena, Belluno e Agordo, organizza il convegno “La Montagna che r-Esiste”. Tre appuntamenti, tutti alle ore 18.00, per parlare delle difficoltà di vivere in montagna.
Il primo incontro si terrà domani, 11 aprile, a Pedavena in sala Guarnieri; a seguire il 12 aprile l'appuntamento è a Belluno presso l'Istituto Catullo e il 15 ad Agordo in sala don Tamis.
Il programma per tutti e tre gli incontri è il seguente: “Il quadro socio-demografico del bellunese”, a cura di Diego Cason; “I dati Aire 2018 sulla popolazione bellunese”, a cura dell’Associazione Bellunesi nel Mondo; “Una ricerca sul modello delle malghe in montagna”, a cura di Simone Tormen; “Prospettive future: investire sul lavoro in montagna o emigrare” con due testimonianze; e presentazione del progetto “VISIONI FUORI-LUOGO – La Montagna che r-Esiste” a cura del Laboratorio Cinematografico del Liceo Dal Piaz di Feltre.
L’iniziativa, ad ingresso libero, rientra nel progetto Visioni Fuori-Luogo realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la scuola, promosso da Miur e Mibac. (aise)