L’ITALIA CON IL CONSOLATO AL FESTIVAL INTERNATIONAL DU FILM SUR L’ART – FIFA DI MONTREAL

foto Maryse Boyce

MONTRÉAL\ aise\ - “Una serata italiana”, questo il titolo della serata di beneficenza del Festival International du Film sur l’Art – FIFA, tenutasi a Montréal il 19 novembre scorso presso il Centre Canadien d’Architecture, con lo scopo di sostenere l’organizzazione della 38º edizione del festival.
L’evento, riporta il Consolato generale a Montreal, ha riunito artisti italiani e quebecchesi accomunati da una medesima passione per l’Italia, testimonianza della magnifica “histoire d’amour entre le Québec et l’Italie” e dell’apprezzamento riconosciuto al Belpaese su scala internazionale.
La magia della “serata italiana” del FIFA ha permesso di raccontare varie espressioni artistiche, lasciando che le sensazioni suscitate da una breve sequenza d’immagini restituissero, sotto forma di autentiche emozioni, l’essenza dell’Italia.
Nel Centre Canadien d’Architecture gremito di sostenitori del FIFA, la Console Generale d’Italia Silvia Costantini, co-madrina insieme alla celebre Phyllis Lambert, figura dominante dell’architettura canadese, ha inaugurato la serata animata dalle proiezioni che hanno permesso di far conoscere all’estero le bellezze e il patrimonio materiale e immateriale della penisola. Dalla danza all’arte dei profumi, fino ad arrivare al buono e bello della tradizione culinaria tricolore, tutto parlava d’Italia.
La cucina italiana, proiettata sullo schermo e offerta agli ospiti in un ricevimento ricco di eccellenze enogastronomiche dello Stivale, è stata protagonista della serata, trasformandosi, attraverso un affascinante processo creativo di accostamento di sapori e di abbinamento delle forme, in un’opera d’arte, parafrasando il grande chef Gualtiero Marchesi, a conferma che memoria del gusto è evocativa, più di una fotografia.
La “serata italiana” del FIFA ha dunque permesso di riscoprire la cucina come emozione, passione, creatività, incontro tra tradizione e innovazione. (aise)