PAESI BASSI: L’APP ANTI-SPRECO ALIMENTARE FUNZIONA/ È BOOM DI PRENOTAZIONI PER I BOX CON “AVANZI” DEI RISTORANTI


AMSTERDAM\ aise\ - “Il progetto “Too good to go” sembra essere una misura efficace nella lotta contro lo spreco alimentare. 1 milione di olandesi si sono iscritti al nuovo servizio che consiste, sostanzialmente, in una “scatola magica” contenente alimenti che non possono più essere venduti entro la data di scadenza ma che al momento della vendita sono comunque ancora buoni. Il tutto a circa un terzo del prezzo originale. Ciò equivale a 1,5 milioni di pasti “salvati”, che altrimenti sarebbero finiti nella spazzatura, riferisce NOS”. A riportare la notizia è 31mag.nl, quotidiano online diretto ad Amsterdam da Massimiliano Sfregola.
“L’università e il centro di ricerca di Wageningen hanno studiato l’effetto del Magic Box.
“Ha dimostrato che gli acquirenti consumano effettivamente il 90 percento del contenuto. “Too good to go” è quindi un’idea efficace per combattere lo spreco alimentare”, ha detto la ricercatrice Sanne Stroosnijder a NOS. “Se qualcosa rimane, solo l’8% delle persone butta via il cibo. Spesso condividono i resti con la famiglia e gli amici, o lo usano il giorno successivo o lo congelano”.
Il motivo principale per cui le persone si iscrivono all’app è perché sono infastiditi dagli sprechi alimentari (35 percento) mentre ¼, il 25 percento, ha dichiarato di apprezzare l’effetto sorpresa: non sai cosa contiene la confezione finché non la apri. E il 20 percento ha dichiarato che il prezzo ridotto ha avuto un ruolo importante nella decisione di iscriversi.
I Paesi Bassi contano attualmente 2.500 punti di raccolta “Too good to go”.
Lo spreco alimentare è ancora un grosso problema nei Paesi Bassi. All’inizio di quest’anno, i ricercatori dell’Università di Wageningen hanno rivelato che l’intera catena alimentare olandese butta via ogni giorno circa 5 milioni di chilogrammi di cibo”. (aise