PREMIATI A BRISBANE GLI AMBASCIATORI DELLA CUCINA ITALIANA NEL QUEENSLAND

BRISBANE\ aise\ - Sono Cody Thomas e Caterina Fonti, una giovane coppia di Brisbane, gli Ambasciatori della Cucina italiana nel Queensland. I due cittadini australiani sono stati coloro, tra tutti i partecipanti, che hanno degustato il maggior numero di piatti regionali italiani tra quelli offerti dagli oltre 20 ristoranti aderenti all’iniziativa del Consolato d’Italia a Brisbane per la Settimana della Cucina italiana nel Mondo, assieme a Singapore Airlines, Coasit Brisbane-Italian Language Center, Italiquore, Camera di Commercio italiana del Queensland, Com.It.Es Queensland e Territorio del Nord.
L’iniziativa ha previsto altri premi, tra cui un biglietto aereo per due persone offerto dalla Singapore Airlines, estratti a sorte tra tutti coloro che hanno collezionato i "timbri" di ciascuna regione italiana su un passaporto gastronomico approntato per l’occasione.
Gli Ambasciatori della Cucina italiana nel Queensland sono stati premiati nel corso di una serata di promozione organizzata dal Consolato presso lo showroom della Ferrari a Brisbane, dal titolo "Ferrari Food Fashion Furniture: Italian Finesse", alla presenza di autorità locali, personaggi dello spettacolo, della società civile, imprenditori italiani e membri della comunità.
L’evento ha presentato le eccellenze italiane nel settore della gastronomia, con i prodotti di Arturo Buonocore del Ristorante Tocco Italiano di Brisbane, accompagnato da Segafredo Zanetti e Italiquore, degli arredamenti, con i prodotti di Natuzzi Italia ed Ideare in allestimento, della moda, con gli abiti disegnati dallo stilista Elio Marzullo pensati appositamente per ciascuna delle Ferrari in esposizione, 812 Superfast, Ferrari Portofino, GTC4 Lusso, 488 GTB.
Il console Salvatore Napolitano, ideatore dell’iniziativa ha dichiarato: "lo scopo dell’evento era di presentare alcune delle punte di eccellenza del Made in Italy, che è uno dei marchi più conosciuti ed apprezzati al mondo", aggiungendo: "abbiamo pensato in particolare di valorizzare le capacità di innovazione, ricerca e sviluppo tecnologico dell’Italia, che, unite alle nostre tradizioni gastronomiche, familiari e culturali, rendono il nostro Paese unico ed amato ovunque ed in particolare nel Queensland ed in Australia".
Durante l’evento è stata diffusa l’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale per promuovere raccolta fondi per l’emergenza acqua a Venezia e sono stati proiettati i video approntati dallo stesso Ministero sulla valorizzazione della dieta mediterranea. (aise)