RESTO AL SUD HACKATON TOUR: PARTE DALL'UNIVERSITÀ DI BARI IL ROADSHOW DI INVITALIA ALLA RICERCA DI GIOVANI ASPIRANTI IMPRENDITORI

BARI\ aise\ - Domani e sabato, 29 e 30 novembre, dalle 9.00, presso l’Aula Balab “Guglielmo Minervini” dell’Università di Bari Aldo Moro, si terrà la prima tappa del tour di Invitalia “Resto al Sud Hackaton Tour”, realizzata in partnership con il Centro di Eccellenza per l’Innovazione e la Creatività dell’ateneo barese, alla ricerca di giovani aspiranti imprenditori che vogliono avviare un’attività nelle regioni del Sud, in settori strategici e innovativi.
A dare il benvenuto ai ragazzi ci sarà Giuseppe Pirlo, Delegato del Rettore alla Terza Missione e Rapporti territoriali.
Tante le proposte progettuali arrivate sulla piattaforma. Più di 30 le idee pronte per sfidarsi nella due giorni. Saranno giorni intensi di attività durante i quali gli aspiranti imprenditori guidati dal team di Onde Alte, da coach UNIBA e ad altri esperti esterni lavoreranno dalle ore 9.00 alle 19.00 del 29 novembre.
A motivare i ragazzi ci saranno due talk motivazionali di eccezione con Paola Romano, assessore alle Politiche educative, giovanili e Città universitaria e il professor Roberto Bellotti, direttore del Dipartimento Interateneo di Fisica.
Il 30 ci saranno le presentazioni dei progetti e, dopo la valutazione da parte della giuria, costituita da Mirko Lalli (Founder e CEO di travel Appel), Annamaria Annicchiarico (Direttore generale di TECNOPOLIS) e Vincenzo Durante (Responsabile occupazione Invitalia) e alla presenza di Ernesto Somma (responsabile Incentivi e Innovazione di Invitalia) verranno premiati: il team vincitore e il “best concept”, rispettivamente con 7mila euro per un percorso all’estero presso un incubatore internazionale di interesse del team vincitore, e 3mila euro per la partecipazione ad una fiera internazionale di interesse del team vincitore. (aise)