SUCCESSO A SAN PAOLO PER L’8 SETTIMANA DELLA CUCINA REGIONALE ITALIANA PROMOSSA DAL CONSOLATO

SAN PAOLO\ aise\ - Uno straordinario successo di pubblico ha suggellato a San Paolo la chiusura dell’8ª edizione della Settimana della Cucina Regionale Italiana, svolta dal 21 al 27 ottobre scorsi. Organizzato dal Consolato Generale d’Italia a San Paolo con la collaborazione della locale delegazione dell’Accademia Italiana della Cucina, l’evento è stato animato dalla presenza di 20 premiati chef italiani che hanno presentato le loro creazioni gastronomiche in 40 menu degustazione d’autore dal forte carattere regionale presso 20 rinomati ristoranti della città.
La Settimana di San Paolo - attraverso una cucina contemporanea distante dagli stereotipi - ha consentito di raccontare al pubblico paulistano i territori, la cultura, le tradizioni ed i prodotti tipici di tutte le 20 regioni italiane e in particolare di valorizzare le eccellenze enogastronomiche tutelate dal riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP), anche in vista dell’apertura di questo mercato con l’entrata in vigore dell’accordo UE?Mercosur.
I risultati hanno superato le aspettative, con oltre 13.000 clienti che hanno vissuto l’esperienza di un viaggio tra i sapori dell’Italia regionale oltre alle 3.000 persone che hanno partecipato all’evento di apertura presso il fortemente simbolico Museo dell’emigrazione di San Paolo.
Questo risultato – sottolinea il Consolato – è stato raggiunto anche con il coinvolgimento di personaggi brasiliani molto noti e innamorati del nostro Paese, fra tutti la madrina della Settimana Ana Maria Braga, presentatrice di un programma giornaliero dedicato alla cucina sulla principale rete nazionale. Inoltre, la Settimana della Cucina Regionale Italiana è stata annoverata tra i principali avvenimenti della prima edizione di San Paolo Gastronomia, la più grande manifestazione gastronomica dell’America Latina, organizzata dal Governo dello Stato di San Paolo nel mese di ottobre. (aise)