TECNOLOGIE DEL MARE: DOMANI LA CONFERENZA ALLA FARNESINA CON MOAVERO

ROMA\ aise\ - Domani alla Farnesina, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Enzo Moavero Milanesi e il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) Marco Bussetti riuniscono gli Addetti Scientifici in una Conferenza dal titolo “Tecnologie del mare e l’innovazione che parla italiano” alla quale parteciperanno, anche quest’anno, i vertici del mondo della ricerca, dell’università e delle imprese innovative e start-up.
Il tema scelto per questa edizione 2019 è di straordinaria importanza e attualità: lo sviluppo delle tecnologie del mare. La conferenza avrà uno sguardo che sarà rivolto in modo particolare al ruolo dell’Italia nell’area mediterranea, con la sua grande complessità, le sue sfide e le sue opportunità: culturali, politiche, tecnologiche e commerciali. La nuova edizione della Conferenza degli Addetti Scientifici mira a sviluppare un proficuo scambio di idee tra gli attori dell’Innovazione italiana, sia in patria che all’estero, per meglio coordinare l’azione di sistema, gli investimenti e gli sforzi condivisi.
La sessione inaugurale della Conferenza sarà aperta, alle 10, dal Ministro Enzo Moavero Milanesi e dal Ministro Marco Bussetti. Modererà il Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina, Vincenzo De Luca.
Alle 10.30 si svolgerà la Cerimonia di Premiazione di un ricercatore italiano all’estero e del fondatore di una start up italiana all’estero.
Alle 13 seguiranno gli interventi conclusivi del Presidente Consulta dei Presidente degli Enti pubblici di ricerca, Massimo Inguscio, del Vice Presidente Conferenza Rettori Università Italiane, Eugenio Gaudio, del Direttore Area Politiche Industriali di Confindustria, Andrea Bianchi e del Segretario Generale della Farnesina, Elisabetta Belloni. (aise)