VOLO DIRETTO DALL'ITALIA: INCONTRO POSITIVO CON KENYA AIRWAYS - di Freddie del Curatolo


MALINDI\ aise\ - “Importante incontro a Nairobi tra l’Ambasciata d’Italia e la compagnia di bandiera keniana Kenya Airways alla presenza dei rappresentanti dell’imprenditoria turistica italiana di Malindi e Watamu e del Presidente del Comitato Italiani all’Estero del Kenya, Bruno Giachino. L’occasione è stata fornita dalla presentazione dell’annunciato volo diretto di Kenya Airways Roma-Nairobi, che partirà il prossimo 12 giugno, ma si è parlato (con ottime probabilità di successo) della coincidenza serale Nairobi-Malindi”. A scriverne è Freddie del Curatolo su “MalindiKenya.net”, portale che dirige a Malindi.
““C’è grande positività dopo questo incontro – spiega a Malindikenya.net l’Ambasciatore Alberto Pieri – perché il volo diretto attiverà una serie di possibilità in più per il turismo italiano in Kenya, che significa anche un’iniezione di fiducia e di opportunità reciproche per il commercio, i prodotti e il Made in Italy in Kenya”.
Proprio nell’interesse del turismo, l’Ambasciatore ha voluto coinvolgere in questo meeting due importanti operatori del settore di Malindi e Watamu, Roberto Marini e Roberto Lenzi, che tanto si stanno spendendo per tenere vive le destinazioni sul mercato nazionale.
“Siamo particolarmente soddisfatti – prosegue Pieri - perché la riapertura del volo diretto Kenya Airways Roma-Nairobi coincide anche con l’accordo di codesharing con Alitalia, un’intesa a cui si è arrivati dopo un lungo percorso e che apre scenari importanti per la collaborazione tra le due compagnie e i due Paesi. Kenya Airways e Alitalia non saranno in competizione, ma collaboreranno nell’ottica di collegare meglio le due Nazioni da qualsiasi destinazione, senza contare che in maniera diretta si volerà tra le due capitali in sei ore, due volte a settimana”.
Durante l’incontro, con il Direttore Commerciale della compagnia keniana Ursula Silling si è parlato in maniera propositiva anche della coincidenza diretta per Malindi. Il volo KQ-AZ arriverà alle 19.30 e dopo circa un’ora potrebbe decollare un volo Kenya Airways (inizialmente organizzato con la sussidiaria Jambojet, con un aeromobile Bombardier da 88 posti) con arrivo a Malindi intorno alle 10 di sera.
“La coincidenza diretta con Malindi è una possibilità vicina che è stata menzionata durante l’incontro e sarebbe un volano per il turismo sulla costa e un’ulteriore opportunità per la nostra comunità – ammette l’Ambasciatore d’Italia – ci sono buone probabilità che anche questo accordo si faccia, bisognerà seguire ancora da vicino l’iter, ma c’è l’intenzione reciproca di fare tutto il possibile per attivare questo importante collegamento”.
Ottimismo anche da parte di Roberto Marini, proprietario dell’Ocean Beach Resort e consigliere del Ministero del Turismo keniano che segue da tempo la questione del volo Nairobi-Malindi in coincidenza con quello diretto dall’Italia.
“L’obiettivo è quasi raggiunto – spiega Marini – dare la possibilità a chi arriva direttamente dall’Italia sulla capitale del Kenya di ripartire immediatamente per Malindi, facendo un solo biglietto, può attivare una serie di possibilità non solo per i privati, ma anche per hotel e agenzie. Sarà importante riuscire ad avere un prezzo concorrenziale, ma arrivare direttamente su Malindi sarà una novità in grado di rendere molto più appetibile la destinazione e le località della Contea di Kilifi. Grazie al codesharing con Alitalia, si potrà partire con una tariffa unica da un qualsiasi aeroporto italiano per Roma o Ginevra (da dove nasce e termina il volo) ed arrivare su Nairobi con il volo interno già in attesa di decollare per Malindi”.
Soddisfazione anche da parte di Roberto Lenzi, titolare con la famiglia di Seven Islands e Crystal Bay Resort, oltre che di Paparemo Beach a Watamu.
“Abbiamo esposto le nostre motivazioni, portando proposte e consigli e siamo stati ascoltati – spiega Lenzi – in un’ottica di collaborazione che non può che far bene al turismo non solo italiano su Malindi e Watamu. Molti connazionali hanno investito nel turismo e altri sono pronti a farlo, per questo i collegamenti diretti tra Italia e Kenya sono indispensabili. Così come i voli interni in coincidenza. Il Kenya ha sicuramente da beneficiare dagli italiani, e da questo volo che si aggiunge ai charter che continueranno a portare turisti nei resort ma crea un’alternativa fondamentale soprattutto per il turismo alternativo, quello delle tante case private e dei b&b, e quello sempre più emergente della terza età””. (aise)