"IL MOSTRO CON GLI OCCHI ROSSI E ALTRE STORIE": RACCONTARE AI BAMBINI I GIORNI DEL LOCKDOWN

MILANO\ aise\ - Il Maligno Covid assedia il piccolo borgo di Due Case. Capitan Corona escogita l’invisibilità per conquistare il MacroMondo. Re Nero devasta ogni cosa nelle proprie scorribande. Come raccontare ai bambini i giorni del lockdown? Che forma dare a questo nemico invisibile?
Da un’idea della giornalista Laura Avalle, con l’iniziativa #Faivolareunafiaba Morellini Editore ha riunito e diffuso, attraverso i propri social, decine e decine di fiabe che gli italiani hanno raccontato ai propri figli in questi due mesi. E, a sorpresa, attori come Maurizio Nichetti, Max Pisu, Stefania Pepe e numerosi altri hanno scelto di dare voce e volto a 40 fiabe.
Non solo cattivi da temere e sconfiggere: anche norme di comportamento come armi per vincere la guerra, e speranza per un mondo nuovo, più bello, più giusto, con più attenzione ai valori umani.
Da questa esperienza nasce l’ebook “Il mostro dagli occhi rossi e altre storie”, che in pochi giorni ha venduto talmente tanto da convincere l’editore a realizzare la versione cartacea: per entrambe le versioni parte del ricavato sarà devoluta in beneficenza.
Il libro, infatti, sostiene le attività a favore delle persone con autismo e disabilità di Fondazione Renato Piatti onlus.
“Grazie a Morellini Editore e a tutti gli autori e attori, che hanno aderito a questo progetto”, il messaggio di Cesarina Del Vecchio, Presidente della Fondazione. “Mai come in questo periodo storico abbiamo capito l’importanza di stare in famiglia, occupando il tempo in maniera costruttiva. Spero che in tanti potranno apprezzare questo ebook e rinnovare il proprio sentimento di solidarietà e umanità”.
Fondazione Renato Piatti onlus è nata nel 1999 per volontà di un gruppo di mamme e papà di persone con disabilità intellettiva e relazionale che cercavano di migliorare la vita dei propri figli.
Più di 480 bambini, ragazzi, adulti e anziani si affidano ogni giorno a persone, con competenze ed esperienze specifiche, all’interno di “case” e percorsi fatti apposta per rispondere ai loro bisogni e a quelli delle loro famiglie, grazie ai 16 Centri sui territori di Varese e Milano, dove equipe di medici, educatori, operatori specializzati lavorano per adattare ai bisogni degli ospiti il mondo che li circonda.
L’ebook - 7,99 euro – è in vendita sul sito di Morellini editore e nei principali store online. (aise)