RAI ITALIA: DOMANI UNA NUOVA PUNTATA DI “CRISTIANITÀ”

ROMA\ aise\ - La globalizzazione del virus e quella della fede ritrovata, l'implorazione del Papa alla misericordia di Dio per l'umanità e le preghiere in solitudine dei credenti impediti all'accesso dei luoghi di culto, la consapevolezza del limite umano e il ritorno all'essenziale in tempo di coronavirus. Questi gli argomenti principali di Cristianità, il programma televisivo di Rai World realizzato e condotto da suor Myriam Castelli in onda domani, domenica 29 marzo, sui canali di Rai Italia in diretta dagli studi Rai di Saxa Rubra, dalle ore 10,15, ora italiana.
Dopo le notizie della settimana sulle attività del Papa, ancora incentrate sulla pandemia del coronavirus, si parlerà delle iniziative messe in campo per l'aiuto ai più bisognosi rimasti soli e isolati a motivo delle restrizioni globalizzate alla circolazione quale misura cautelativa per limitare i contagi.
Con Monsignor Josè Del Rio Carrasco, membro della Congregazione per il Culto Divino del Vaticano, si parlerà del tempo di prova che l'intera umanità sta attraversando in concomitanza con il tempo di Quaresima. Si ricordano i due momenti più significativi di questa settimana che hanno visto Papa Francesco pregare in diretta mondiale: il Padre Nostro per ottenere misericordia e liberazione dai pericoli del male e la preghiera eucaristica con benedizione "Urbi et Orbi" dal Sagrato della Basilica di San Pietro.
In studio il giornalista vaticanista della Rai del Tg2 Enzo Romeo che racconta la settimana di Papa Francesco tra le mura di Santa Marta e il significato della collocazione sul sagrato di San Pietro, voluta dal Papa, del Crocifisso miracoloso di San Marcello. Insieme a Romeo, in collegamento dalla Valle D'Aosta la giornalista Rai della Tgr Alessandra Ferraro, che parla del contagio nella Regione e dell'opera del personale sanitario e racconta alcune storie raccolte in presa diretta.
Prima della Messa celebrata da Papa Francesco in Santa Marta, si va in Australia dove Paolo Rajo, da sempre vicino alle comunità italiane attraverso "Radio Italia", la radio nazionale, racconta l'impegno degli italiani nell'assistenza ai connazionali bisognosi.
Dopo la Messa si va in Argentina dove il Console Generale dello Stato Italiano di Rosario, Martin Brook, racconta l'impegno degli italiani nel soccorrere i connazionali soli e bisognosi e l'incidenza del contagio pandemico in Argentina. Al Console fa eco Giulio Picolli, Presidente dei Cavalieri del New Jersey, che riferisce la situazione nello Stato Americano confinante con la Pennsylvania e New York, e racconta l'impegno degli italiani per garantire alle famiglie degli emigrati vicinanza e sostegno.
A mezzogiorno l’Angelus del Papa via web dal Vaticano.
Programmazione
Rai Italia 1 (Americhe)
NEW YORK / TORONTO domenica 29 marzo h03.15 replica ore 11
BUENOS AIRES domenica 29 marzo h04.15 – Replica h12
SAN PAOLO domenica 29 marzo h04.15
Rai Italia 2 (Asia - Australia)
PECHINO/PERTH domenica 29 marzo h15.15
SYDNEY domenica 29 marzo h17.15
Rai Italia 3 (Africa)
JOHANNESBURG domenica 29 marzo h9.15. (aise)