“Tirana100 anni capitale”: l’iic di Tirana sostiene la pubblicazione del volume di Ana Shpuza

TIRANA\ aise\ - In occasione della ricorrenza dei 100 anni di Tirana capitale d’Albania, l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana ha sostenuto la pubblicazione di una guida in lingua italiana della città e colma così un vuoto editoriale. “Tirana100 anni capitale. L’evoluzione storico-urbanistica della città” (Botimet Toena, Tiranë 2020, pp.250) è infatti una guida diversa che soddisferà il turista più attento e curioso ma anche chi ritiene che la cultura architettonica sia oggi un elemento sempre più rilevante per capire come si siano sviluppate e soprattutto come si possano affrontare oggi gli sviluppi delle realtà urbane che abitiamo.
La ricerca dell’architetto Ana Shpuza, albanese di Tirana ma in Italia e a Torino (studentessa al Politecnico) dall’età di 4 anni, ripercorre in sei densi ma scorrevoli capitoli i momenti storici che hanno dato forma a Tirana: da Tirana villaggio a Tirana futura metropoli europea, passando attraverso il dominio italiano, lo stato socialista e i grandi cambiamenti degli anni novanta.
La pubblicazione della ricerca di Shpuza è stata possibile grazie al progetto “Tirana 100”, che la casa editrice Toena ha avviato in collaborazione con il Ministero del Turismo e dell’Ambiente, oltre a il Comune di Tirana.
Il progetto Tirana 100 ha anche prodotto un’applicazione per orientare il turista (57 importanti istituzioni e siti culturali in italiano), una mostra itinerante con 120 foto e 5 modelli con i più suggestivi itinerari turistici. Il libro sarà disponibile anche in formato e-book. (aise)