Un museo a Sydney per onorare la Divina Commedia di Dante

SYDNEY\ aise\ - Per rendere omaggio al capolavoro letterario e filosofico di Dante Alighieri a 700 anni dalla sua morte, il 26 marzo 2021 alle 18.30 verrà inaugurato a Sydney un museo temporaneo dedicato a La Divina Commedia presso la sede di CNA-Italian Australian Services situata a 1 Coolatai Crescent a Bossley Park.
La mostra presenterà una collezione di repliche di 115 miniature incorniciate create tra il 1444 e il 1450 nell'Italia settentrionale trovate in una delle più belle copie medievali de La Divina Commedia commissionata dal re di Napoli, Alfonso d'Aragona, noto come "il Magnanimo". Un punto saliente di questo manoscritto consiste nell’essere uno dei pochi che illustrano pienamente tutte e tre le parti della Divina Commedia.
Al manoscritto hanno contribuito due maestri miniatori: Lorenzo di Pietro, detto “il Vecchietta”, autore di tutte le iniziali e le scene dell'Inferno e del Purgatorio, tra gli anni 1442 e 1450, e Giovanni di Paolo, che nella decorazione del Paradiso ha tradotto in ambienti favolosi e irreali la sua dimensione spirituale.
Il museo esporrà anche un busto di Dante Alighieri, versioni in italiano e inglese dell'opera letteraria nonché un'edizione originale del 1902 del capolavoro decorata con cartoline realizzate alla fine dell'Ottocento dall’architetto italiano Attilio Razzolini con la tecnica antica della miniatura su pergamena. Ogni cartolina illustra una cantica e offre una raffinata trascrizione in caratteri gotici. Il libro comprende anche tre tavole dipinte da Razzolini come preludi all’Inferno, al Purgatorio e al Paradiso.
La mostra resterà aperta fino al 14 settembre 2021, data della morte di Dante secondo la tradizione. Il giorno di apertura della mostra, i primi 100 visitatori adulti riceveranno una copia tascabile de La Divina Commedia.
Il presidente di CNA-Italian Australian Services Giovanni Testa ha riconosciuto che l'iniziativa è unica e tempestiva. "Il 2021 deve essere l'anno dell'orgoglio italiano, della delizia per tutto ciò che è italiano, e questo deve iniziare con l'amore per la lingua e la cultura".
Il museo de La Divina Commedia sarà aperto a tutte le scuole, in particolare a quelle che insegnano l'italiano, e alla comunità italiana di Sydney come risorsa per studenti e italofili di tutte le età. Le informazioni per la prenotazione delle scuole saranno presto disponibili sul sito web dell'organizzazione. (aise)