“In Dialogue: On Italian Drawings from the Twentieth Century”: Irina Zucca Alessandrelli e Edouard Kopp alla Menil Collection

HOUSTON\ aise\ - Un confronto sul ruolo, spesso sottovalutato, del disegno su carta nella scena artistica italiana durante il ventesimo secolo. Questo lo spunto alla base dell’iniziativa della Menil Collection che, in occasione della mostra “Silent Revolutions: Italian Drawings from the Twentieth Century” in programma fino all’11 aprile al Menil Drawing Insitute di Houston, ha organizzato una conversazione in inglese con i co-curatori della mostra, Irina Zucca Alessandrelli e Edouard Kopp, il prossimo 10 febbraio alle 19.00.
L’incontro sulla genesi della prima mostra americana sul tema si presenta come uno scambio informale tra aneddotica e considerazioni, a partire dalle opere della mostra in corso al Menil Drawing Institute.
Protagonisti della conversazione sono Irina Zucca Alessandrelli, curatrice della Collezione Ramo di Milano, ed Edouard Kopp, chief curator presso il Menil Drawing Institute. Il pubblico potrà prendere parte all’iniziativa in diretta streaming attraverso il sito web e il canale YouTube della Menil Collection. I partecipanti potranno inviare le proprie domande ai relatori sia prima sia durante il dibattito all’indirizzo email programs@menil.org.
“Silent Revolutions: Italian Drawings from the Twentieth Century” è la prima grande mostra negli Stati Uniti sul disegno italiano del Novecento. Aperta sino a domenica 11 aprile 2021, presenta per la prima volta in America settanta disegni selezionati della Collezione Ramo di Milano, tra i quali opere di Afro, Mirella Bentivoglio, Alighiero Boetti, Giorgio de Chirico, Lucio Fontana, Domenico Gnoli, Jannis Kounellis e Carol Rama, accompagnati da alcuni disegni di artisti italiani appartenenti alla Menil Collection. La mostra è organizzata dal Menil Drawing Institute e da Collezione Ramo con il patrocinio e il sostegno dell’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti e del Consolato Generale d’Italia a Houston.
Aperto al pubblico nel novembre 2018, il Drawing Institute fa parte della Menil Collection, prestigioso polo museale fondato da John e Dominique de Menil a Houston, Texas. Il Menil Drawing Institute è l’unica istituzione al mondo dedicata alla ricerca e appositamente progettata per preservare ed esporre i disegni nelle condizioni di luce, umidità e temperatura ideali per la loro conservazione.
La mostra Silent Revolutions: Italian Drawings from the Twentieth Century concretizza la profonda vicinanza d’intenti che accomuna il Drawing Institute alla Collezione Ramo, eccezionale raccolta interamente dedicata a opere su carta del Ventesimo secolo italiano, ricca di oltre seicento disegni, tra collage, acquerelli, gouache e pastelli.
La conversazione si inserisce nella programmazione “In Dialogue”, conversazioni online in diretta streaming della Menil Collection. Ai curatori della Collezione americana si aggiungono studenti, artisti, professionisti dell’arte e non per intraprendere dibattiti attuali sulla collezione Menil, sulle sue mostre e sui protagonisti dell’arte contemporanea. Gli appuntamenti sono gratuiti, in inglese e aperti a tutti. (aise)