“Che ne sarà… dei media? Prospettive gramsciane sui media in un’epoca controrivoluzionaria”: a Montreal un convegno internazionale
MONTREAL\ aise\ - Il pensiero di Antonio Gramsci può davvero aiutarci a comprendere e trasformare il mondo dei media contemporaneo?
Buenos Aires: venerdì il torneo di scacchi promosso dal Comites
BUENOS AIRES\ aise\ - "Dove la strategia incontra la passione italiana": questo il motto che accompagna il torneo di scacchi amatoriale che si terrà il 31 ottobre.
A Firenze la conferenza per il 25° Anniversario della "Convenzione Europea del Paesaggio"
FIRENZE\ aise\ - La cosiddetta “Convenzione di Firenze” è uno dei trattati di maggior successo sottoscritti nell’ambito del Consiglio d’Europa.
“Vision: Wine & Food Creators”: guarda al futuro la 34^ edizione del Merano WineFestival
ROMA\ aise\ - L’eccellenza italiana guarda al futuro del gusto tra scienza, cultura del territorio e confronto tra esperti sul domani dell’enogastronomia italiana e internazionale.
“Narrare l’orrore”: al Cervantes di Roma l’incontro con Santiago Roncagliolo e Christian Uva
ROMA\ aise\ - L’orrore del terrorismo raccontato attraverso la letteratura e il cinema.
Kosovo: l’ambasciatore Antonini alla firma del Protocollo tra SmartCity Corporation e USHAF
PRISTINA\ aise\ - La cerimonia in occasione del lancio del Master Internazionale "Be Smart in the City" per l'anno accademico 2025/2026.





