Alla CCIS il seminario annuale sul diritto e la fiscalità italo-svizzera

ZURIGO\ aise\ - La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera ha organizzato per il prossimo 5 novembre alle ore 18.00 il seminario annuale dedicato agli aggiornamenti in materia di diritto e fiscalità italo-svizzera, con l’intervento di due esperti del settore.
È possibile registrarsi entro oggi, 31 ottobre, scrivendo a infogva@ccis.ch.
Il programma prenderà il via con l’introduzione di Marianna Valle, Vice Segretaria Generale della CCIS, per poi passare alla tavola rotonda con Giordano Coletti – Direttore, In Extenso Fidexpert Suisse, e Stefano Fabbro – Avvocato e Socio, Fabbro & Partners SA.
Diversi i temi trattati, tra cui lo scambio automatico di informazioni tra Italia e Svizzera, l’assistenza amministrativa tra Italia e Svizzera, i lavori immobiliari in Italia, la tassazione dei dividendi transfrontalieri, la tassazione delle rendite AVS LPP in Italia e in Svizzera, il diritto matrimoniale, il valore locativo, il ritiro della Svizzera dalla lista nera, il diritto successorio, la tassazione dei frontalieri e telelavoro, e le condizioni di applicazione della Flat tax e del regime forfettario. (aise)