Brisbane: Annual Dinner della ICCI QLD con l’Ambasciatore Crudele

BRISBANE\ aise\ - Il 17 maggio scorso ha avuto luogo l’Annual Dinner della Camera di Commercio e Industria Italiana del Queensland, in Australia. Una serata, come riportato dagli organizzatori, “di grande prestigio e partecipazione” svolta presso lo storico Abruzzo Club di Carina, luogo simbolico scelto per rendere omaggio alle radici e alla vitalità dell’associazionismo italo-australiano.
A impreziosire la serata, la presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Australia, Paolo Crudele, che nel suo intervento ha ribadito l’importanza del nuovo Piano d’Azione per il Made in Italy, lanciato a marzo dal Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, evidenziando il ruolo fondamentale delle comunità italiane all’estero nella promozione dell’eccellenza italiana nel mondo.
Il Vice Presidente della ICCI QLD, Santo Santoro, ha voluto sottolineare la costanza e l’attenzione con cui l’Ambasciatore segue le attività locali, ricordando con orgoglio il forte legame che lo unisce alla città di Brisbane, da lui stesso definita “la sua preferita in Australia”.
La serata ha visto la partecipazione di numerose personalità istituzionali, tra cui la Console d’Italia per il Queensland, Luna Angelini Marinucci, e Simona Bernardini, Addetta Commerciale e Direttrice dell’Ufficio ICE di Sydney.
L’edizione 2025 dell’Annual Dinner è stata dedicata alla Giornata della Ristorazione – iniziativa promossa dalla FIPE – con l’uovo come simbolo guida: emblema universale di vita e rinnovamento. A interpretare questo tema in chiave gastronomica è stato lo chef Roberto D’Anna, insieme alla Federazione Italiana Cuochi – Delegazione Australia, firmando un menù che ha saputo fondere tradizione e innovazione, accompagnato da eccellenze come i salumi Bertocchi, i dolci Gerbino’s e i vini selezionati delle Cantine Pavan.
Tra i momenti più attesi della serata, una lotteria con in palio un raffinato orologio Bulova, offerto da Crown Family Jewellers, e un’asta benefica per un fine settimana a bordo di un’Alfa Romeo Quadrifoglio, messa a disposizione dagli sponsor della serata.
L’atmosfera è stata arricchita dalle note del cantante italo-australiano Fortunato Isgro, che ha accompagnato con eleganza i momenti di convivialità.
“L’Annual Dinner 2025 – ha commentato Federica Marinatto, Segretaria Generale dell’ICCI QLD&NT - ha confermato ancora una volta il ruolo centrale della Camera di Commercio e Industria Italiana nel tessere relazioni solide tra Italia e Australia, rafforzando i legami economici, culturali e umani che danno forza e identità alla comunità italiana all’estero”. (aise)