Nizza: la CCI presenta la 23ª edizione della Guida Costazzurra

NIZZA\ aise\ - Il 3 luglio scorso, nella splendida cornice dell’Espace Neptune di Saint-Jean-Cap-Ferrat, si è svolta la presentazione ufficiale della 23ª edizione della Guida Costazzurra, pubblicazione di riferimento della Camera di Commercio Italiana di Nizza. Un appuntamento ormai consolidato che, anno dopo anno, riunisce istituzioni, operatori turistici e imprese italiane e francesi attive sul territorio della Costa Azzurra.
Questa nuova edizione, simbolo concreto della cooperazione economica e culturale tra Italia e Francia, continua a valorizzare il contributo delle imprese italiane presenti in Costa Azzurra, promuovendo il dialogo transfrontaliero e mettendo in luce quelle eccellenze che la CCI Nizza definisce come “un modello di attrattività e innovazione nel cuore del Mediterraneo”.
L’evento è stato reso possibile grazie a una solida e sinergica collaborazione istituzionale, che ha visto il coinvolgimento della Senatrice Alexandra Borchio Fontimp, Presidente del Comitato Regionale del Turismo Côte d’Azur France, e della direttrice generale del CRT, Claire Behar.
Nel suo intervento, il Direttore Generale della Camera di Commercio italiana a Nizza, Agostino Pesce, ha sottolineato “i legami stretti con il Comune di Saint-Jean e con numerosi comuni francesi presenti nella guida, nonché il sostegno ricevuto dal Dipartimento delle Alpi Marittime e dall’Ufficio Metropolitano Nice Côte d’Azur”. Inoltre, Pesce ha voluto ringraziare l’On. Eric Ciotti e l’On. Rudy Salles, il cui impegno ha permesso alla Guida Costazzurra di affermarsi anche dopo 23 anni come uno strumento apprezzato e seguito da imprese, istituzioni e cittadini italiani e francesi.
Ideata oltre vent’anni fa, la Guida Costazzurra è, secondo la CCI, un efficace strumento di promozione, visibilità e connessione tra imprese italiane, istituzioni francesi e operatori del settore turistico e culturale. Distribuita capillarmente nei principali punti di interesse della regione – hotel, aeroporti, porti turistici, uffici del turismo ed eventi di rilievo – la Guida mira a rafforzare il legame tra Italia e Francia, offrendo un panorama aggiornato, autorevole e di qualità delle realtà italiane presenti sul territorio. (aise)