Nuove date italiane a Nova Friburgo: la CCI di Rio de Janeiro festeggia

ROMA\ aise\ - La Camera di Commercio Italiano a Rio de Janeiro, in Brasile, lo scorso 23 maggio, ha organizzato, assieme alla Casa D’Italia di Nova Friburgo e il Centro Culturale Italiano, una cena con brindisi d’onore per la pubblicazione in decreto legge delle nuove date commemorative italiane nel nuovo calendario ufficiale di Nova Friburgo.
All’evento hanno partecipato i Segretari di Governo di Nova Friburgo, André Montechieri e Pierre de Moraes, il Presidente della Camera Italiana, Rodolfo Teichner, il Delegato della Camera nella Regione Serrana, Alexandre Felizola, e la Pubblicista, Luine Celles, discendente e membro della comunità italiana, nonché direttori di Istituzioni dell’italianità friburghese, come il Vicepresidente della Casa d’Italia, Álvaro Bachini, il direttore del Centro Italiano di Cultura, Alessandro Vianello, e il Presidente e Vicepresidente dell’Associazione Commerciale, Industriale e Agricola di Nova Friburgo – ACIANF, Júlio Cordeiro e Roosevelt Concy.
Queste date, alle quali manca solo l’ufficialità, fanno già parte del panorama nazionale e internazionale, e sono: il 21 febbraio “Giornata Nazionale dell’Immigrato Italiano”; il 14 marzo la “Festa dell’Imperatrice Napoletana Teresa Cristina – Madre dei Brasiliani”; il 2 giugno, “Festa della Repubblica Italiana”; e il 4 settembre, che viene adottato come “Giornata Comunale dell’Immigrato Italiano”.
Tra le giustificazioni del Progetto di Legge per l’attuazione di tali date spicca il contributo italiano alla formazione sociale, culturale e commerciale del Comune di Nova Friburgo. (aise)