Trasparenza retributiva per le imprese: da Bratislava il webinar della CCI slovacca

BRATISLAVA\ aise\ - La direttiva europea sulla trasparenza retributiva dovrà essere recepita negli Stati membri dell’Ue entro il 7 giugno 2026. Nel frattempo, proprio sulla trasparenza retributiva in Slovacchia è iniziato l’iter di un nuovo progetto di legge. A questi temi sarà dedicato il prossimo webinar organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Slovacca, in collaborazione con la società associata, lo studio legale Čechová & Partners, il 26 novembre dalle 10:00 alle 11:30.
Il webinar sarà incentrato sugli impatti giuridici della trasposizione della direttiva (tenendo conto del testo attuale del disegno di legge) per i datori di lavoro e tratterà in particolare: i nuovi obblighi dei datori di lavoro in materia di trasparenza retributiva e le procedure che il datore di lavoro deve rispettare nei confronti dei dipendenti e dei loro rappresentanti; il calendario per l’introduzione dei nuovi obblighi e delle procedure; i criteri per la valutazione della struttura retributiva e delle disuguaglianze retributive; il principio della parità di retribuzione per lo stesso lavoro o per lavoro di pari valore; gli strumenti giuridici a disposizione dei dipendenti per far valere il rispetto della parità retributiva; e, infine, lo stato attuale della trasposizione della direttiva in Slovacchia.
Relatori saranno Lenka Šubeníková e Ján Vigano, rispettivamente partner e avvocato di Čechová & Partners. (aise)