Barra a dritta: la commedia napoletana a Gran Canaria con Comites e ANMI

GRAN CANARIA\ aise\ - Grande successo per il primo spettacolo della Compagnia Teatrale Amatoriale “Barra a dritta” a Gran Canaria, in Spagna. Organizzato dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Tenerife, e Patrocinato dal Comites di Arona, la compagnia italiana ha incantato per la prima volta gli spettatori dell’Auditorium del Centro Cultural de Maspalomas (San Bartolomé de Tirajana - Gran Canaria), per la regia di Rino Tufano.
Lo spettacolo è diviso in 3 atti: Pericolosamente (di Eduardo de Filippo), a Livella (di Antonio de Curtis, in arte Totò) e Napoli Proibita (di Antonio Petito).
L’evento, Patrocinato dal Comites di Arona, dall’Ayuntamiento del Comune di San Bartolomè de Tirajana e dal V. Consolato di Arona, e con la collaborazione di APICEC e Fogolar Furlan Canarie.
Prima della Cerimonia il Segretario Comites, Giuseppe Bucceri, che ha fatto da moderatore, ha dato il là all’iniziativa con l’inno dei Marinai.
Presenti per questo primo debutto anche il Sindaco Marco Aurelio Perez e gli Assessori Pino Esther Delgado e Marcelino Ramon Suarez, per il Consolato di Arona, l’Agente Consolare, Anna Laura Vieceli, e per il Comites il Vice Presidente, Fedele Francesco, il Segretario, nonché Presidente dell’APICEC, Giuseppe Bucceri, e i Consiglieri Maurizio Mior e Carlo Rapallini. Presenti anche le Associazioni: El Abrazo, Alpe, Liguri nel Mondo, Arcipelago Canarie.
“L’organizzazione ha saputo magistralmente programmare l’evento procurando la sincera gratificazione per la Compagnia Teatrale in una cornice gioiosa che ha rilevato la nutrita partecipazione di connazionali”, ha detto Bucceri che ha anche ringraziato Anna Maria Carè e Stefania Bertini per il contributo all’iniziativa.
Prima di iniziare l’evento, l’Ammiraglio Bartolini ha consegnato uno stendardo al Sindaco di San Bartolomè, mentre il Presidente Bucceri ha realizzato una targa all’ANMI in ricordo dell’evento. (aise)