Gazzola (Cgie): superare il Prenot@mi

ROSARIO\ aise\ - “Mi congratulo anch'io con la nostra Ambasciata di Santiago del Cile per aver chiarito con una comunicazione ufficiale che gli appuntamenti per il rilascio dei passaporti ed altri servizi consolari ai nostri connazionali all’estero avviene, senza oneri per i richiedenti, attraverso la piattaforma Prenot@mi implementata dal MAECI”. Così Mariano Gazzola, vice segretario per il Sud America al Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, a commento delle ultime comunicazioni dell’Ambasciata ai connazionali sulla gratuità del servizio di prenotazione degli appuntamenti.
“Bene, soprattutto, - continua Gazzola – che sia stato chiarito, con esplicita avvertenza, che l’intervento di eventuali intermediari a pagamento è indebito, rappresentando un’azione che di fatto impedisce agli utenti di accedere al servizio in modo rapido, attivando anche un formulario on line per segnalare questi casi”.
In occasione dell'ultima Assemblea del Cgie, ricorda Gazzola, “insieme ai colleghi argentini abbiamo segnalato la necessità di superare questo sistema Preno@ami che evidentemente non è all'altezza della situazione, con un apposito Ordine del giorno parzialmente accolto dalla Amministrazione”.
“Mentre attendiamo la risposta del Ministero degli Affari Esteri alla dettagliata interrogazione presentata dal Sen. Borghese sulle anomalie riscontrate nell’iter del rilascio dei documenti e sul cattivo funzionamento del sistema Prenot@mi, - conclude Gazzola – auspichiamo che le altre Ambasciate e Consolati presenti nel mondo avvertano gli interessati sulle modalità a cui debbono attenersi nella richiesta degli appuntamenti, evitando l’esborso a privati di somme di denaro non dovute”. (aise)