Italiani a Friburgo: è dedicato al multilinguismo l’ultimo appuntamento di "Salute in dialogo"

FRIBURGO\ aise\ - Un figlio che cresce bilingue. Come aiutarlo al meglio, a casa e a scuola? Cosa fare, cosa non fare? Di questo si parlerà nell'ultimo incontro di “Salute in Dialogo”, ciclo di incontri organizzati dal Comites Friburgo presso il Vivace Friburg in programma sabato prossimo, 4 maggio, alle ore 16.00, dal titolo “Bilinguismo tra miti e dati di fatto”.
Relatrice sarà Christine Ruf, pedagogista del linguaggio.
A seguire ci sarà un momento informativo sui corsi di italiano per bambini e ragazzi nella circoscrizione consolare di Friburgo insieme alla dirigente scolastica consolare, Concetta Matassa, a Claudia Sabella, insegnante al Vivace Freiburg, e a Giuseppina Pappalardo, docente MAECI.
A fine incontro ci sarà un piccolo buffet per conoscersi e condividere un momento insieme.
Per partecipare in presenza o online (per avere il link per la diretta YouTube) occorre scrivere a: salute@comites-freiburg.de comunicando la eventuale presenza di bambini, visto che è previsto un servizio babysitter per i più piccoli.
“Salute in Dialogo” è organizzato dal Comites Friburgo con il supporto del Consolato d'Italia a Friburgo in Brisgovia, del Vivace Freiburg e. V. e del Comites Berlino. (aise)