L'Estate a Ginevra con il Comites

GINEVRA\ aise\ - Il Comites di Ginevra, in Svizzera, ha presentato sui propri canali social una serie di eventi, tradizioni locali e attività per vivere appieno la città nei mesi più caldi dell'anno e sentirsi parte della comunità. Alcuni hanno già preso il via e si concluderanno con la fine della stagione più calda dell'anno, altri prenderanno il via domani e nei giorni a seguire.
Tra gli eventi spicca anche il tifo voluto e organizzato per l'Italia di calcio femminile che il 7 luglio prossimo esordirà nel torneo europeo UEFA Women's EURO 2025, che si terrà in Svizzera. Le azzurre giocheranno la prima partita lunedì alle ore 21.00 contro il Portogallo.
Ogni primo sabato del mese, e quindi l'appuntamento è per domani, 5 luglio, va in scena "PRO VELO Genève", un evento che vuole promuovere l’uso della bicicletta con un programma gratuito: tour guidati in città, corsi per imparare o migliorare la guida, lezioni di meccanica e un’officina ambulante per riparazioni express. Il ritrovo per domani è al Parc des Cropettes, con iscrizione obbligatoria per i corsi (bici e casco forniti su richiesta).
Altra iniziativa è il Golf Urbano. Ogni estate, infatti, il centro di Ginevra si trasforma in un percorso di golf urbano, gratuito e aperto a chiunque. Sei tappe per scoprire i luoghi simbolici della città, dai Bastions al Jardin Anglais, giocando a golf in pieno centro. Tutti i giorni dalle 13.00 alle 19.00 (tranne in caso di pioggia). L'attrezzatura è fornita gratuitamente.
Dal 30 giugno scorso e fino al 24 agosto prossimo è invece iniziato il Allianz Cinéma Genève. Il celebre cinema all’aperto torna anche quest’estate sulla riva del lago, tra la spiaggia des Eaux-Vives e Genève Plage. Otto settimane di proiezioni sotto le stelle in uno scenario da cartolina, a Port-Noir.
Questo weekend sarà anche all'insegna del Festival Math’émerveille, che si terrà sabato e domenica, 5 e 6 luglio. Un weekend per scoprire la magia della matematica con giochi, esperimenti e animazioni per tutte le età (adulti inclusi). Il festival si svolge nel parco della Perle du Lac, accanto al Museo di Storia delle Scienze.
Infine, sono in programma anche le domeniche solidali al museo. Pronta una visita guidata per famiglie e un laboratorio di serigrafia al Museo Internazionale della Croce Rossa. (aise)