Nizza: successo per la visita guidata del Comites nei luoghi garibaldini

NIZZA\ aise\ - “Un’affluenza straordinaria”. Così il Comites di Nizza ha commentato in modo soddisfatto la riuscita della visita guidata sui luoghi garibaldini della città francese.
“Quando la cultura chiama, la comunità risponde”, ha scritto sul proprio profilo Facebook il Comites. “E questa volta ha risposto in massa”.
La visita guidata, organizzata in collaborazione con il Centre du Patrimoine, è stata quindi “un successo” per il quale il Comites ha ringraziato la presidente Elisabetta Castellano, che ha fortemente voluto e promosso l’iniziativa, realizzata anche grazie al sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La partecipazione è stata così numerosa che una seconda visita è già in programma per ottobre, in modo da permettere a chi non è riuscito a esserci – per ferie, caldo o limiti di capienza – di non perdere la preziosa occasione culturale.
Tra i presenti, anche ospiti d’eccezione tra cui Francesco Garibaldi Hibbert, discendente diretto di Ricciotti Garibaldi (figlio dell’Eroe dei Due Mondi), con la moglie Cristina e il figlio Giuseppe, che porta lo stesso nome dell’illustre antenato.
La guida, Nathalie Gaglio, ha accompagnato il gruppo in un appassionante percorso tra documenti, immagini e testimonianze storiche, mostrando, tra l’altro, il certificato di battesimo di Garibaldi, esposto nella Chiesa di Saint Martin e Saint Augustin, e le tracce (oggi solo commemorative) delle abitazioni sul porto.
A fine visita, anche Francesco Garibaldi Hibbert ha ringraziato il Comites per aver fatto emergere nuovi dettagli familiari che lui stesso ignorava.
“Un risultato straordinario che ci incoraggia a proseguire su questa strada, con iniziative sempre più partecipate e condivise”, ha concluso il Comites di Nizza. (aise)