Santo Domingo: il Comites celebra la SLIM 2025

SANTO DOMINGO\ aise\ - Si è tenuta lo scorso 15 ottobre, presso la storica sede di Casa de Italia a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana, la serata inaugurale della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizzata dal Com.It.Es. in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia nella Repubblica Dominicana.
L’evento ha reso omaggio all’Ambasciatore Stefano Queirolo Palmas, ormai prossimo alla conclusione del suo mandato, con la proiezione di cortometraggi sardi in riconoscimento delle sue origini e del suo impegno nella promozione culturale.
Alla serata hanno preso parte diverse autorità dominicane, tra cui rappresentanti del Ministero degli Esteri, dell’Ambasciata Dominicana a Roma, nonché l’Ambasciatore dell’Unione Europea. Per l’Italia erano presenti il Consigliere CGIE di nomina governativa, Paolo Dussich, rappresentanti della rete consolare onoraria, di associazioni e numerosi imprenditori di spicco.
L’evento si è svolto nella splendida cornice di Casa de Italia, rappresentata per l’occasione dalla sua Presidente Rosanna Rivera e dal Vicepresidente Angelo Viro, che hanno fatto gli onori di casa con grande eleganza e spirito di accoglienza.
“È stato un onore inaugurare questa importante settimana culturale con un evento che ha saputo unire istituzioni, comunità e cultura - ha detto in apertura la Presidente del Com.It.Es., Licia Colombo -. Ringraziamo l’Ambasciata d’Italia per la collaborazione, Casa de Italia per la generosa ospitalità, e tutti coloro che continuano a sostenere la promozione della lingua italiana nel mondo.”
Il Com.It.Es. di Santo Domingo con questo evento ha voluto anche rinnovare il suo impegno nella promozione della cultura italiana e nel rafforzamento dei legami con la società dominicana, attraverso eventi, progetti educativi e iniziative a favore della comunità italiana nel paese. (aise)