Arabia Saudita: nuove intese per l’export e task force per valorizzare il Made in Italy a Expo 2030

ROMA\ aise\ - Promuovere la cooperazione tra le imprese italiane e quelle dei Paesi arabi, favorire l’ingresso nei mercati dell’area, sostenere l’export e i processi di internazionalizzazione. Sono questi gli obiettivi del Memorandum of Understanding firmato a Riyadh, in occasione del Business Forum Italia–Arabia Saudita del 25 novembre scorso, tra CDP, SIMEST e la Joint Italian Arab Chamber of Commerce (JIACC).
L’accordo, riporta CDP in una nota, mira a creare un canale strutturato di collaborazione, favorendo lo scambio di informazioni, la condivisione di best practice e l’organizzazione di iniziative congiunte per individuare opportunità di investimento nei settori più rilevanti per la crescita bilaterale. Particolare attenzione sarà dedicata alle PMI, con azioni mirate a rafforzarne la competitività e a facilitare l’accesso agli strumenti finanziari disponibili, oltre alla promozione di eventi di business matching e networking, sia in Italia che in Arabia Saudita, per consolidare il dialogo tra le comunità imprenditoriali.
Nel contesto del Forum, è stata inoltre sottoscritta una dichiarazione congiunta tra l’Ambasciata d’Italia a Riyadh e Expo Riyadh 2030 per istituire una task force dedicata alle imprese italiane, composta da CDP, SIMEST, ICE e SACE e coordinata dall’Ambasciata. Il gruppo avrà il compito di favorire il dialogo con Expo Riyadh 2030 e promuovere opportunità di collaborazione in vista dell’evento internazionale. L’iniziativa nasce dalla volontà di garantire un canale di comunicazione diretto tra le istituzioni italiane e l’organizzazione di Expo, facilitando lo scambio di informazioni su procedure e modalità di partecipazione. La task force opererà come punto di riferimento per le aziende italiane interessate a contribuire alla realizzazione di Expo 2030, valorizzando le eccellenze tecnologiche, infrastrutturali e di servizio del Made in Italy e promuovendo incontri tecnici, aggiornamenti periodici e iniziative congiunte per rafforzare il ruolo dell’Italia in uno degli appuntamenti più strategici per la regione. (aise)