Dazi, tensioni, crescita: a Como la II edizione di "Export Compliance Academy"

COMO\ aise\ - Dopo il successo della prima edizione, è tornata ieri, 22 ottobre, a Como, la Export Compliance Academy, il programma di education dedicato alle imprese che operano sui mercati internazionali. L’iniziativa, promossa da Confindustria Como, nasce per offrire strumenti concreti e aggiornati per gestire in modo sicuro e conforme le attività di esportazione di beni, servizi e tecnologie, in un contesto globale in continua evoluzione.
La seconda edizione dell’Academy, articolata in una giornata, è stata introdotta da Alberto Novarese, Vicepresidente di Confindustria Como con delega all’Internazionalizzazione ed Unione Europea e Presidente di SAATI, e guidata da Pier Paolo Ghetti e Giulia Persico, Partner - Global Trade Advisory di Deloitte, coinvolgendo export manager, addetti al commercio internazionale e responsabili amministrativi delle imprese associate.
"Il grande successo di questa seconda edizione dell’Export Compliance Academy conferma l’interesse e la sensibilità crescente delle nostre imprese verso i temi della conformità e del commercio internazionale – ha dichiarato Alberto Novarese –. In uno scenario globale sempre più frammentato, segnato da dazi e tensioni geopolitiche, essere presenti sui mercati esteri è oggi una condizione indispensabile per crescere e farlo nel rispetto delle regole internazionali significa garantire solidità e continuità allo sviluppo dell’impresa. Con questa iniziativa abbiamo voluto offrire alle aziende un supporto concreto per affrontare con competenza e consapevolezza le sfide dell’internazionalizzazione”.
Durante l’incontro sono stati approfonditi temi centrali per la trade compliance, tra cui la classificazione, l’origine e il valore in dogana, il controllo delle esportazioni (dual use e sanzioni internazionali), i termini di resa nel commercio internazionale e le più recenti misure ESG in ambito trade, con aggiornamenti su CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) ed EUDR (EU Deforestation Regulation). A completare la giornata, un focus sui recenti sviluppi della politica commerciale statunitense e i loro impatti sulle imprese europee. (aise)