10 anni di museo dell'emigrazione italiana a Philadelphia: Mucci (We the Italians) intervista Saverio Nestico

ROMA\ aise\ - "Dieci anni fa nacque un museo di eccezionale passione per il nostro Paese dedicato all’emigrazione italiana a Philadelphia, USA. Fu Filitalia International a crearlo, una splendida organizzazione fondata da un uomo di grande valore, Pasquale Nestico. Oggi suo figlio Saverio è a capo di Filitalia, ed è uno di quei leader che garantiscono alla comunità italoamericana un futuro radioso e vincente. Sono grato a lui e a tutti i miei amici in Filitalia per quello che fanno, e do a tutti loro il benvenuto su We the Italians, facendo loro gli auguri per i dieci anni del loro fantastico museo". Inizia così l'intervista che Umberto Mucci, fondatore e direttore del portale bilingue italiano-inglese "We the Italians", ha realizzato a Saverio Nestico.
"D. Saverio, prima di tutto raccontami qualcosa sulle radici italiane della famiglia Nestico.
R. È con grande piacere che parlo della famiglia Nestico e delle nostre radici calabresi. Il percorso delle mie radici è lineare e piuttosto facile da seguire. Entrambi i miei genitori sono originari dello stesso paese della Calabria, Isca sullo Ionio, in provincia di Catanzaro. Mio padre è arrivato negli Stati Uniti nel 1966 all'età di 21 anni e mia madre nel 1968 all'età di 24 anni. Entrambi sono arrivati a South Philadelphia, in Pennsylvania, dove sono immigrati tutti i loro fratelli, i genitori e molti calabresi. South Philadelphia divenne la nostra casa.
Ma le radici non sono mai state dimenticate! Celebriamo tutte le stesse tradizioni, parliamo la stessa lingua, mangiamo tutti i cibi e, soprattutto, i miei genitori e la mia famiglia ci ricordano sempre le storie incredibili della crescita in Calabria. Amo la Calabria, non solo per le cose ovvie, ma per le tradizioni e i valori che sono stati instillati nei miei genitori e che loro portano con sé ogni giorno e che hanno instillato in me e in tutta la nostra famiglia. La prossima volta che ci vediamo non mancherò di portarti una soppressata fatta in casa! Haha!
D. Tuo padre Pasquale è il fondatore di Filitalia International, mentre tu sei ora il Presidente. Ci aiuti a descrivere il passato e il presente di questa meravigliosa organizzazione?
R. Sì, mio padre è il fondatore e presidente emerito di Filitalia. Ha molti ruoli nell'organizzazione, ma nessuno più importante di quello di "Consigliere" non solo per me, ma per tutti noi dell'organizzazione. La sua saggezza, la sua dedizione e il suo impegno non sono secondi a nessuno e sono davvero contagiosi.
Il passato non è mai alle spalle, il presente si muove molto velocemente e il futuro è luminoso per noi di Filitalia".
L'intervista completa è disponibile a questo link. (aise)