A Giulianova gli italo-americani festeggiano l'Independence Day

GIULIANOVA\ aise\ - Venticinque tra cittadini statunitensi e italo-americani si sono riuniti lo scorso 4 luglio per festeggiare, per la prima volta in Abruzzo, a Giulianova, la festa dell'Independence Day statunitense.
Cento in totale gli ospiti che hanno partecipato all'evento. Tra questi, il trombettista della California, ora residente in Abruzzo, Gabriel Rosati (che ha eseguito gli inni nazionali), l'ex senatore Antonio Razzi e l'attore/doppiatore Marco Papa.
Inoltre, durante l'evento è stato presentato anche il quinto volume de "I Messaggeri d'Abruzzo nel Mondo", di Dom Serafini. Un libro che raccoglie 50 personaggi di origini abruzzesi che vivono in 32 paesi esteri, dove si sono distinti e rappresentano una fonte di ispirazione per quei giovani italiani che vorrebbero intraprendere una carriera fuori dell'Italia.
Come indicato dall'imprenditore italo-americano, Mario Daniele, originario di Castelnuovo, oggi le associazioni italiane negli Stati Uniti stanno scomparendo per mancanza di nuovi soci e la vecchia guardia che non è piú in grado di sostenerle.
L'iniziativa di Serafini, con la celebrazione del 4th of July, vuole favorire gli incontri tra italo-americani in Italia visto che gli expat tornano in Italia regolarmente ed hanno piacere di riunirsi.
Le associazioni italiane negli Stati Uniti in passato erano importanti poiché gli emigrati raramente tornavano in Italia, ma oggi con un flusso continuo, quasi pendolare, tra gli Usa e l'Italia, il fulcro dell'associazionismo tra italo-americani si è spostato in Italia, come distrato da questo evento. (aise)