A Monsignor Hilary Franco il Lifetime Achievement Award dall’OMRI del New Jersey

NEW YORK\ aise\ - Organizzata dall’OMRI del New Jersey si è svolta, presso il Ristorante Capriccio di Whippany, una bellissima serata con grande partecipazione in onore di Monsignor Hilary Franco per celebrare i suoi 70 anni di ministero sacerdotale e il servizio alla nostra comunità.
L’evento, al quale hanno partecipato le varie associazioni italiane e italo americane, rappresentanti della chiesa, politici e diplomatici, è iniziato con il benvenuto del presidente dell’Associazione dei Cavalieri del New Jersey Giulio Picolli che ha ringraziato il proprietario del ristorante, Tony Grande, per la sua ospitalità e per essersi assunto la maggior parte del costo della serata.
Prima della cena ci sono stati numerosi interventi per rendere omaggio al Monsignore che ha conosciuto e servito 6 Papi, da Giovanni XXIII a Papa Leone XIV. Tra i presenti la Vice Console Generale Alessandra Oliva, la Senatrice Francesca La Marca, il Sindaco di East Hannover Joseph Pannullo, il Senatore Statale del New Jersey Joe Pennacchio, il Diacono Kurt Koenig, Giuseppina Maietta, Ralf Santini (UNICO), Mico Licastro (CONI Usa) e Dominic Caruso.
L’OMRI New Jersey ha quindi consegnato a Franco il Lifetime Achievement Award. Ma non è stato l’unico riconoscimento ottenuto dal prelato: Franco ha ricevuto altri premi per il suo lungo servizio alla Chiesa e alla Comunità: una targa commemorativa dall’Associazione “Ieri Oggi e Domani”, presieduta da Gina Lia Presidente; una Proclamazione dal Senatore Statale Joe Pennachio e un’altra dal sindaco di East Hannover Joseph Pannullo; un pezzo artistico creato dal pane, creato e offerto da Dino Clemente e addirittura un suo ritratto dipinto dalla pittrice ucraina Tatiana Horoshko.
Nel suo intervento, Franco ha ripercorso gli eventi più importanti della sua vita con aneddoti anche divertenti, riaffermando di aver preso il suo sacerdozio “fin dall’inizio come servizio a Dio e al Popolo di Dio”, ricordando particolarmente il suo amico mentore Vescovo Fulton Sheen e l’incontro, quando aveva 20 anni a San Giovanni Rotondo, con Padre Pio, oggi San Padre Pio.
Monsignor Franco, ex Osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite, negli anni ha ricevuto numerosi premi internazionali: nel 1988 il premio Solemare a Taormina per i popolari programmi televisivi internazionali Life Worth Living e The Bishop Sheen Show; al Teatro La Scala di Milano ha ricevuto il premio Civiltà senza Frontiere, conferito, in quell’occasione, anche ai premi Nobel Madre Teresa di Calcutta e Rita Levi Montalcini. È cavaliere dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme per i 20 anni di servizio come Rappresentante della Luogotenenza orientale degli Stati Uniti presso la Sede dell'Ordine a Roma.
Ordinato sacerdote all’età di 22 anni, ha studiato negli Stati Uniti e in Italia; ha conseguito un dottorato in Teologia Biblica presso l’Università Pontificia Lateranense di Roma, laureandosi Magna Cum Laude non ancora ventiquattrenne e conseguendo poi un Master in Sociologia presso la Fordham University di New York. Successivamente, ottenne la licenza in Diritto Canonico presso l’Università Pontificia Lateranense.
A New York, Franco è stato assistente dell’arcivescovo Sheen ed ha prestato servizio nelle parrocchie di Nostra Signora di Monte Carmelo, di San Domenico, sempre nel Bronx, e quella dell’Assunzione a Staten Island.
Nel 1967 viene venne chiamato a far parte del Corpo Diplomatico della Santa Sede presso la Delegazione apostolica di Washington e l’anno successivo in Vaticano nella Prefettura per gli Affari Economici. È stato un frequente commentatore televisivo su Fox, NBC, NEWSMAX and RAI. Ha pubblicato diversi articoli ed è autore di libri tra cui: “Bishop Fulton J. Sheen: Mentor and Friend e Six Popes”, che è stato pubblicato recentemente anche in Italiano con il titolo “Ho amato la Chiesa – Un ragazzo del Bronx” per le Edizioni San Paolo. (alfonso panico\aise)