“Attrazione, valorizzazione e permanenza dei talenti: in Emilia-Romagna è legge”: se ne parla con la Consulta ER

BOLOGNA\ aise\ - Lo scorso 14 febbraio è stata approvata una legge che mira a portare in Emilia-Romagna giovani con elevate competenze, fare restare quelli che già ci sono - perché nati in Emilia-Romagna o venuti a studiare in regione – e agevolare il rientro di chi ha scelto esperienze all’estero.
Ma in cosa consiste esattamente? Esistono già reti e servizi che verranno rafforzati e potenziati? La Consulta degli Emiliano Romagnoli nel mondo ne parlerà con Francesca Marchetti, consigliera regionale Assemblea legislativa ER e relatrice della legge, e Lara Porciatti dell’Unità Competenze e Territori ART-ER, nel corso dell’incontro “Attrazione, valorizzazione e permanenza dei talenti: in Emilia-Romagna è legge”, in programma giovedì 23 marzo, alle ore 18.00.
Vi parteciperanno anche Marco Fabbri e Valentina Stragliati, rispettivamente presidente e vicepresidente Consulta ER nel mondo. Modera Gianfranco Coda della Consulta stessa.
L'incontro potrà essere seguito sulla pagina Facebook o sul canale YouTube della Consulta. (aise)