Buenos Aires: lezione aperta su lingua friulana e turismo delle radici con il Fogolar Furlan

BUENOS AIRES\ aise\ - Si è tenuto lo scorso 12 marzo l’incontro alla Sociedad Friulana di Buenos Aires durante la quale la Biblioteca multimediale “Emilio Crozzolo” del Fogolâr ha ospitato una lezione aperta sulla storia e l’origine della lingua friulana. Al contempo, è stato presentato anche il Progetto PNRR dedicato al Turismo delle Radici 2024 con, in collegamento da Udine, Cristina Lambiase, coordinatrice per il Friuli Venezia Giulia del Progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
All'evento, a cui hanno parteciperanno il direttore dell'Ente Friuli nel Mondo Christian Canciani e il consigliere Pierino Chiandussi, erano presenti il Console d'Italia a Buenos Aires, Antonio Puggioni, le autorità di FEDIBA (Federazione delle istituzioni italiane della Circoscrizione Consolare di Buenos Aires), di FEDITALIA (Confederazione delle Federazioni italiane in Argentina) e i rappresentanti del Fogolârs Furlans di Florencio Varela, della Familia Friulana di La Plata e dell’Unione Friulana Castelmonte. (aise)