Come ponti sul mondo: a Roma la mostra di MEI e Migrantes su missionari e missionarie

ROMA\ aise\ - Si terrà giovedì prossimo, 2 ottobre, alle ore 11 presso il Salone del Commendatore, a Roma, in occasione del Giubileo dei migranti e del mondo missionario (4 e 5 ottobre 2025), l'anteprima e la presentazione della mostra immersiva "Come ponti sul mondo - Scelte di vita, racconti di missione", a cura della Fondazione MEI e della Fondazione Migrantes.
L'introduzione e la moderazione dell'incontro di presentazione è a cura di Paolo Masini, Presidente della Fondazione Mei e ideatore e coordinatore del progetto.
A seguire, interverranno Paola Canali, direttrice UOC patrimonio e valorizzazione Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia, Civita Di Russo, Vice Capo Gabinetto Presidente Rocca Regione Lazio, Mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale Fondazione Migrantes, Mons. Graziano Borgonovo, Sottosegretario Dicastero per l’Evangelizzazione, Mons. Samuele Sangalli, Segretario Aggiunto per l’Amministrazione del Dicastero per l’Evangelizzazione.
Mentre la presentazione della sala immersiva sarà curata da Marisa Fois della Fondazione Migrantes.
L'ideazione e il coordinamento scientifico è sempre a cura di Paolo Masini assieme a Delfina Licata, della Fondazione Migrantes. La ricerca storica e l'elaborazione dei testi a cura di Marisa Fois, Fondazione Migrantes, mentre per le consulenze ci sono: Raffaele Iaria, storica, Giorgia Barzetti, museale.
Hanno partecipato alla realizzazione dei contenuti Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli (De Propaganda Fide), Congregazione Missionari di San Carlo – Scalabrinani, Suore Missionarie del Sacro Cuore di Gesù – Cabriniane, Archivio Storico “De Propaganda Fide” (Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli), Archivio della Fondazione Migrantes, Archivio Generale Scalabriniano, Istituto Storico Scalabriniano. (aise)