Dialogo, memoria, confronto: il MEI accoglie l’Ambasciatore tedesco Hans-Dieter Lucas

GENOVA\ aise\ - Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana di Genova - MEI, ha accolto nei giorni scorsi nei propri spazi l'Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia, Hans-Dieter Lucas, per discutere delle varie collaborazioni che il MEI sta tessendo in ambito internazionale.
Il diplomatico tedesco all’incontro è stato accompagnato dal Funzionario per gli Affari Politici Alexander Großklags e dal Console Onorario a Genova, Gerolamo Taccogna.
In particolare la visita di Hans-Dieter Lucas rientra negli accordi che il Presidente del MEI, Paolo Masini, e il Direttore del MEI, Pierangelo Campodonico, insieme allo staff hanno avviato per celebrare al meglio il 70° anniversario della firma dell'Accordo per il reclutamento e il collocamento di manodopera italiana nella Repubblica Federale di Germania, siglato a Roma il 20 dicembre 1955.
Ad accogliere gli ospiti insieme ad Annamaria Saiano, in rappresentanza del Cda del MEI, l'Assessore alla Cultura del Comune di Genova, Giacomo Montanari. La visita è stata guidata invece dalla curatrice del MEI, Giorgia Barzetti.
“Il MEI continua a essere luogo di dialogo, memoria e confronto sui temi delle migrazioni e dei rapporti internazionali che hanno segnato – e continuano a segnare – la storia del nostro Paese”, ha commentato il Museo a margine dell’incontro. (aise)