Filo Rosso ER: al via il 2° laboratorio creativo dei giovani emiliano-romagnoli nel mondo

BOLOGNA\ aise\ - Un viaggio che parte dall’antichità, passa dal Medioevo e arriva fino all’Ottocento e al Novecento. Un viaggio per riflettere insieme sul legame con il passato, sulle tracce che ancora oggi plasmano l’Emilia-Romagna e sulle prospettive per il futuro. Si baserà su questo il secondo appuntamento con il progetto Filo Rosso ER, laboratorio creativo dei giovani emiliano-romagnoli nel mondo realizzato con il contributo della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo. L’appuntamento è per martedì prossimo, 26 agosto, alle ore 19.30 (orario argentino) in modo virtuale.
A presenziare all’iniziativa saranno i relatori Bruno Cimatti – Professore di storia moderna e contemporanea, Universidad Nacional del Sur - UNS(Buenos Aires); Pedro Becchi – Professore di storia, Universidad Nacional de Mar del Plata; e Franco Finessi – Professore di lingua italiana, Asociación Cultural Italiana (Santiago, Chile).
Coordinati dalla tutor Costanza Bianchini – Architetta, coordinatrice in Cile del Festival Interno Verde.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati quindi è necessaria l’iscrizione a questo link. (aise)