Fuori dalle righe: domani a Basilea l’incontro italiano su neurosviluppo, diversità e inclusività

BASILEA\ aise\ - Si terrà sabato prossimo, 12 aprile, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, dalle 16.30 alle 18.30, presso la Parrocchia S. Pio X di Basilea, l’incontro dedicato al tema del neurosviluppo e dell’importanza della diagnosi precoce dal titolo “Fuori dalle righe”, organizzato dal Gruppo Supereroi, rete di familiari confrontati direttamente o indirettamente con la neurodiversità e con il patrocinio del Consolato d’Italia a Basilea.
L’evento, come spiegano gli organizzatori, vuole offrire uno spazio di confronto e riflessione sulla diversità e l’inclusività, promuovendo una maggiore consapevolezza e comprensione delle sfide e delle opportunità legate all’autismo e alle neurodivergenze.
Durante la giornata interverranno Clarissa Guenzi, docente e autrice di “Che tu sia per me lo specchio”, una toccante testimonianza di vita con un figlio nello spettro autistico, ed Elvira Rigillo, psicoterapeuta esperta in diagnosi e intervento precoce secondo l’Early Start Denver Model. A moderare l’incontro sarà Barbara Sorce, Copresidente di ASI Autismo Svizzera Italiana.
L’incontro, che sarà aperto dai saluti della Console, Benedetta Romagnoli, e da quelli di Carmelina Elia Ballarino, coordinatrice del team organizzativo, si terrà interamente in italiano e sarà un’occasione per cambiare prospettiva, ascoltare esperienze dirette e scoprire strumenti concreti per costruire una società più accogliente e inclusiva. (aise)