Il progetto "Solchi" di Casa Abruzzo Madrid premiato al Festival del Tratturo de L’Aquila

L'AQUILA\ aise\ - Annarita Della Penna, Direttrice dell'Associazione Casa Abruzzo, la Casa degli Abruzzesi in Spagna, con sede a Madrid, ha ricevuto nei giorni scorsi a L'Aquila il secondo premio nella sezione “Progetti” al Festival del Tratturo.
Il premio è arrivato per l’opera "Solchi, voci, memorie e futuro lungo il Tratturo a Navelli", da lei ideata, con progetto grafico di Alice Motti.
Nel ringraziare per il prestigioso riconoscimento, la dottoressa Della Penna ha evidenziato il ruolo centrale che Casa Abruzzo svolge in Spagna, come rete di riferimento per la comunità abruzzese residente in terra iberica: “Solchi nasce come un viaggio nella memoria viva del Tratturo Magno. Qui, nel tratto che attraversa il Comune di Navelli, dove il passo lento delle greggi ha disegnato nei secoli il paesaggio e l’anima dell’Abruzzo, vogliamo tracciare nuovi cammini di futuro. In questa terra dorata dallo zafferano, dove ogni pietra racconta lavoro, comunità e bellezza, SOLCHI diventa un laboratorio diffuso: un luogo d’incontro tra arte e ruralità, tra saperi antichi e nuove visioni. Il Tratturo, a Navelli, torna a respirare come strada di rinascita: una linea che unisce paesi, persone e sogni. Vogliamo che da questi solchi, impressi nella terra e nella memoria, germogli una nuova idea di abitare l’Abruzzo — fatta di cultura, di relazioni e di luce condivisa”-
Con il progetto SOLCHI, il Tratturo Magno torna a essere simbolo di rigenerazione e di dialogo tra passato e futuro, nel segno di un Abruzzo che continua a tracciare percorsi di identità, innovazione e bellezza condivisa. (aise)