L’ABM a Mattmark per il 60° anniversario della tragedia

BELLUNO\ aise\ - L’Associazione Bellunesi nel Mondo parteciperà alle celebrazioni per il sessantesimo anniversario della tragedia di Mattmark, che si svolgeranno domani e dopodomani, 29 e 30 agosto, in Svizzera.
La delegazione ABM sarà guidata dal presidente Oscar De Bona, affiancato dai vicepresidenti Patrizia Burigo e Antonio Dazzi, insieme a diversi consiglieri. L’iniziativa vuole ricordare le 17 vittime bellunesi e sottolineare come proprio da questa tragedia nacque, nel 1966, l’associazione.
Domani, l'appuntamento è con la serata d’onore a Naters (Zentrum Missione). All'iniziativa vi prenderanno parte Nicoletta Piccirillo, Console Generale d’Italia a Ginevra, Franz Ruppen, Consigliere di Stato, Patricia Constantin, Presidente Gran Consiglio Vallese, un rappresentante istituzionale del Veneto, Vania Alleva, Presidente Sindacato UNIA, Yvonne Feri, Presidente Sindacato SYNA, e Gian Lorenzo Cornado, Ambasciatore d’Italia in Svizzera.
Il giorno seguente, sabato 30 agosto, l'Abm sarà presenta alla cerimonia alla diga di Mattmark (Saas-Almagell) con il raduno in programma sul piazzale della diga e la seguente messa solenne concelebrata da Mons. Jean-Marie Lovey (Vescovo di Sion) e Mons. Renato Marangoni (Vescovo di Belluno-Feltre). Saranno presenti per l'occasione Domenico Mesiano (Comitato “Mattmark 2025”) e Alwin Zurbriggen (Sindaco di Saas-Almagell) oltre alla Console Piccirillo e all'Ambasciatore Cornado; ci saranno poi anche Maria Chiara Prodi, Segretaria Generale CGIE, Toni Ricciardi, deputato del Pd eletto in Europa, Mathias Reynard, Presidente Governo Vallese, Elly Schlein, Segretaria nazionale del Pd, Luca Ciriani, Ministro per i Rapporti con il Parlamento. La cerimonia si concluderà con la posa della corona e un momento conviviale offerto dal Comune di Saas-Almagell. (aise)