Maby Palmisano: il volto della comunità italiana negli Stati Uniti premiato a Roma - di Gabriella Ferrero

ROMA\ aise\ - Nella splendida cornice del Campidoglio, a Roma, si è tenuta la cerimonia del Premio Gazzetta Diplomatica 2024, un appuntamento che celebra figure di spicco della diplomazia e del servizio alla collettività. La cerimonia ha messo in luce l’importanza del lavoro diplomatico e del servizio alla collettività, valorizzando chi opera con dedizione per costruire ponti tra culture e nazioni.
Tra i protagonisti dell’evento, un riconoscimento speciale è andato a Maria Bina Palmisano, meglio conosciuta come Maby, che ha ricevuto il prestigioso Premio Jannuzzi.
Da oltre due anni, Maby Palmisano è Presidente del Comites di Washington, D.C., dove si è distinta per la sua instancabile attività a favore della comunità italiana. Attraverso il suo lavoro, Palmisano si è affermata come un punto di riferimento essenziale per i connazionali che vivono nella capitale statunitense e nelle aree circostanti. Grazie alla sua leadership, organizzazioni come DIVE e Italians in DC, di cui è anche Presidente, hanno potuto ampliare la loro portata, promuovendo iniziative che spaziano dalla valorizzazione del patrimonio culturale italiano alla creazione di spazi di dialogo e supporto per la comunità.
Durante la cerimonia, l’Ambasciatore Stefano Benazzo ha elogiato Palmisano per il suo impegno straordinario: “Maby è un esempio vivente di come l’italianità possa esprimersi con forza e orgoglio anche lontano dalla nostra patria. Il suo operato è una testimonianza di servizio e passione.”
Palmisano ha dedicato il premio a tutti gli italiani che continuano a mantenere vivo il legame con le loro radici: “Questo riconoscimento è un tributo al lavoro di tutti coloro che credono nell’importanza della nostra cultura e dei nostri valori. Mi sento privilegiata di poter rappresentare una comunità così ricca e dinamica.”
Il Premio Jannuzzi, dedicato alla memoria dell’Ambasciatore Giovanni Jannuzzi, celebra figure che si distinguono per la capacità di comunicare e creare ponti tra culture. Con il suo impegno instancabile, Maby Palmisano incarna questi valori, contribuendo a rafforzare i legami tra Italia e Stati Uniti.
Accanto a Maby Palmisano, la cerimonia ha celebrato figure illustri nel mondo della diplomazia e della comunicazione:
- Gabriela Dancau, Ambasciatrice della Romania in Italia, è stata premiata come Ambasciatrice dell’anno per il suo straordinario contributo nel rafforzare le relazioni bilaterali.
- Marcelo Martín Giusto, Ambasciatore dell’Argentina in Italia, ha ricevuto il premio per il suo raffinato approccio diplomatico e l’instancabile impegno verso l’Italia.
- Pierluigi Puglia, Portavoce dell’Ambasciata britannica a Roma, ha condiviso il Premio Jannuzzi con Palmisano, per la sua impeccabile comunicazione istituzionale al servizio della comunità britannica.
- Tra i Consoli Onorari, riconoscimenti sono andati a Federico Di Salvo, esperto di diritti umani, Matteo Forconi, rappresentante della Federazione di Saint Kitts e Nevis, e Domenico Naccari, consulente giuridico del Consolato Generale del Marocco a Roma. (gabriella ferrero\aise)