"No a tutte le mafie" dalle ACLI Germania: serve l’impegno di tutti

TRAPANI\ aise\ - In occasione della XXX Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che si tiene oggi, 21 marzo, a Trapani (qui le parole del Capo dello Stato Mattarella), le ACLI Germania hanno rinnovato con forza il loro impegno contro ogni forma di criminalità organizzata, riassunto con un “No a tutte le mafie!”.
Le mafie, in tutte le loro manifestazioni, rappresentano una minaccia alla democrazia, alla giustizia sociale e al bene comune. Non solo in Italia, ma anche all'estero, le organizzazioni criminali cercano di infiltrarsi nelle economie locali, corrompendo istituzioni e minando i diritti fondamentali dei cittadini. Per questo, le ACLI Germania hanno voluto ribadire la loro condanna ad ogni forma di criminalità mafiosa e il proprio sostegno alle istituzioni e alle associazioni che ogni giorno combattono per la legalità e la giustizia.
“Crediamo che la memoria sia un pilastro fondamentale per costruire un futuro libero dalle mafie – hanno aggiunto -. Ricordare le vittime innocenti della violenza mafiosa significa non solo onorare il loro sacrificio, ma anche riconoscere le loro storie, il loro impegno e il dolore delle loro famiglie. Sono donne e uomini, giovani e anziani, servitori dello Stato e cittadini comuni, che hanno perso la vita per un'Italia più giusta e libera. Il loro ricordo deve essere monito e ispirazione per le nuove generazioni, affinché il loro sacrificio non sia stato vano e affinché continui la lotta per un Paese libero dall'oppressione mafiosa”.
Le ACLI Germania si sono dunque unite idealmente alle manifestazioni e agli eventi organizzati in tutta Italia e nel mondo in questa giornata simbolica: “la battaglia contro le mafie è una responsabilità collettiva. Solo con l'impegno di tutti possiamo costruire una società più giusta, solidale e libera dal giogo della criminalità organizzata”. (aise)