Studenti di Potenza verso Denver: renderanno omaggio al gemellaggio e ai lucani negli USA

POTENZA\ aise\ - Ha preso il via ieri, 11 agosto, il secondo step del rinnovato programma di azioni di gemellaggio Potenza-Denver. Sono partiti, infatti, dalla città lucana verso quella statunitense, gli studenti potentini che ricambieranno la visita di quelli statunitensi avvenuta due settimane fa.
Il progetto, realizzato grazie al connubio operativo del Denver Sistercities e del Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo, che ne hanno definita la parte operativa, ha visto partire Sofia Lecaldare, Dario Telesca, Swamy Calabrese, Antonella Lovaglio, Paolo Grasso ed Erika Messina.
Questi studenti sono stati selezionati direttamente dagli istituti scolastici superiori di Potenza e che hanno accolto l’invito del Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, ospitando i ragazzi americani nelle loro abitazioni. A guidare il gruppo, la docente di lingue Maria Rosaria Sabina.
Un programma articolato – precisano gli organizzatori – fatto di visite ai Campus Universitari, alla riconoscenza della comunità potentina insediatasi alla fine dell’800, agli scambi culturali ed alle visite programmate nelle aree naturistiche del Colorado e le buone pratiche nei settori dell’innovazione tecnologica, che si concluderà il 24 agosto, quando, unitamente alla delegazione ufficiale del Comune di Potenza, parteciperanno agli incontri con le nuove generazioni discendeti dei potentini trasferitisi in quei luoghi ed alla grande festa religiosa in onore di San Rocco di Potenza, che è lo spirito guida dell’Associazione Potenza Lodge.
La delegazione ufficiale incontrerà anche l’Associazione San Rocco di Potenza NYC City guidata da Stephen Larocca e con alcuni potentini che lì vivono e risiedono e un incontro ufficiale con il Console Generale italiano in USA, a cui farà seguito appunto quello con i componenti dell’Associazione e con la realtà dei Lucani trasferitisi a suo tempo.
A Denver, verrà ridefinito il piano di intenti delle azioni tra le due città ed i due Sindaci, che preludono alla sottoscrizione del Gemellaggio e contestualmente saranno presentati a cura dell’assessorato regionale all’ambiente, con la presenza dell’assessore Laura Mongiello e dell’Apt Basilicata, che come detto sostengono il progetto unitamente alla Camera di Commercio di Basilicata e alla Banca Monte Pruno, i piani attuativi e promozionali della nostra regione a partire dalla visione della Città Capoluogo di regione, interessata a costruire “la più grande comunità di diplomazia cittadina di Potenza”. (aise)