Un’edizione che parla già al futuro: insediata la nuova Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo

BOLOGNA\ aise\ - In occasione della Giornata degli Emiliano Romagnoli nel Mondo, che ha avuto luogo ieri, 2 luglio, si è insediata ufficialmente la nuova Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo con la prima riunione che è seguita alla celebrazione della Giornata a Bardi, in provincia di Parma.
A dare il via alla prima riunione ufficiale il Presidente della Consulta, Matteo Daffada, consigliere di Regione Emilia-Romagna del Pd. Il Presidente, prima della riunione, ha chiuso la messa in suffragio della giornata e in ricordo della tragedia dell’Arandora Star: il 2 luglio è “una giornata che nasce dal dolore” ma anche una ricorrenza che “ci parla di pace”.
A seguire ha aperto ufficialmente la nuova Consulta: “anche se a distanza, l’emozione di incontrare i consultori è stata fortissima – ha detto Daffada -: da ogni angolo del mondo è arrivato un messaggio chiaro, fatto di porte aperte, ascolto reciproco e voglia di costruire insieme. Una voce comune che parla di memoria condivisa, lingua da custodire, nuovi progetti da immaginare e scambi da rafforzare”.
“Un’edizione nuova che parla già al futuro – ha spiegato ancora il Presidente della Consulta -. Un pensiero speciale va ai giovani consultori: la vostra presenza, le vostre idee e il vostro sguardo aperto sul mondo sono la bellezza e la forza che ci servono per andare lontano”. (aise)