Washington: alla Georgetown University la decima edizione del Premio Eccellenza Italiana

ROMA\ aise\ - Il modello italiano di eccellenza e sostenibilità, unico al mondo, va in cattedra alla prestigiosa Università Georgetown di Washington DC con la Ceremony Awards della decima edizione del Premio Eccellenza Italiana, il prossimo 14 ottobre.
"Sostenuto dal patrocinio del Ministero degli Esteri sin dalla prima edizione, il Premio nato nel 2014 su mia iniziativa e oggi portato avanti dalla Fondazione E-Novation, - dichiara il giornalista Massimo Lucidi - racconta l'Italia del Merito e del Talento con le storie di imprenditori e professionisti visionari e determinati, innovatori per antonomasia".
"Il prestigio dell'Università americana la più antica e cattolica, famosa per il favoloso networking internazionale che produce, - evidenzia Lucidi - sarà un volano reputazionale per la Famiglia del Premio, che da dieci anni, senza mai interrompersi neanche al tempo del Covid, racconta le Imprese e i professionisti, anche i giovani startupper che si distinguono come Italians nel mondo". L'annuncio della cerimonia arriva all'indomani del successo del format #cinemaeweb a Venezia, con la straordinaria visita alla storica Vetreria Barovier & Toso a Murano dove nel business forum, sempre ideato da Massimo Lucidi e organizzato dalla Fondazione E-Novation, decine di imprese si sono presentate ragionando sul modello di Eccellenza e Sostenibilità che le accomuna.
"Dopo tre giorni a Venezia per il Festival del Cinema, ritrovarsi a Palazzo Coppini a Firenze nella prestigiosa sede della Fondazione Romualdo Del Bianco che ospita il Premio Eccellenza Italiana dalla sua costituzione per ragionare sempre sul tema dell'eccellenza e sostenibilità, rafforza in noi l'idea che esista davvero un modello unico al mondo, la via italiana alla sostenibilità e alla Bellezza fatta dal quotidiano impegno di imprenditori visionari e resilienti, professionisti competenti e giovani di talento e di entusiasmo che sono energie da catalizzare, valorizzare e mettere in rete", commenta Lucidi.
Alla Georgetown University andrà in scena un racconto dell'Italia del Fare, e del Saper Fare, non nostalgico, proteso al Futuro con Fiducia; un racconto carico di creatività che legato alla dimensione piccola e familiare eppure competente e internazionale rappresenta la migliore cifra dell'Italia superpotenza dell'economia circolare e primo influencer culturale al mondo. (fonti: Symbola e Newsweek). (aise)